Si parla di ageplay quando due adulti sviluppano una relazione duratura, o inscenano un gioco temporaneo, in cui uno dei due fa la parte del bambino.
Ad esempio: un uomo che interagisce con una donna adulta, vestita con costumi e accessori sessualmente suggestivi ed associati ad adolescenti, che recita il ruolo di una giovane ragazza.
L’ageplay può essere più o meno apertamente sessuale ed è spesso riconducibile alle pratiche di erotismo dell’universo BDSM.
Indice
Ageplay sessuale
Questo tipo di gioco di ruolo può assumere una connotazione estremamente sessuale e può, talora, coinvolgere la messa in scena dell’incesto.
L’ageplay non è tuttavia etichettato come pedofilia.
Gli individui che si impegnano in tale roleplay si divertono a ritrarre i bambini, o a godere di elementi infantili tipici a loro collegati (atteggiamenti, modulazione della voce, dinamiche di rapporto).
Ci potrebbe, ad esempio, essere un gioco di ruolo che comporta sculacciate o qualche tipo di punizione, ma sempre con il presupposto che siano azioni consensuali e con limiti precedentemente stabiliti.
Esistono diverse interpretazioni dell’ageplay sessuale, ed alcuni ruoli tipici.

Che cosa è l’ageplay BDSM?
L’ageplay BDSM è una forma di role-play (nello specifico, di age-play) all’interno di una dinamica BDSM.
BDSM è l’acronimo che sta per Bondage and Discipline (schiavitù e disciplina), Dominance and Submission (dominanza e sottomissione), Sadism and Masochism (sadismo e masochismo). In breve, è un gioco erotico di sessualità alternativa tra i partner.
A titolo di esempio esso può includere, insieme o separatamente, elementi quali:
- pratiche erotiche di sesso completo
- altre attività BDSM
- inserimento di supposte
- misurazione della temperatura
- infantilismo parafilico (ad esempio, pioggia dorata)
- ruoli parentali
- forme di umiliazione erotica
- sessione di gioco infantile
- brat ageplay
POTREBBE INTERESSARTI – Cock and Ball Torture (CBT): cos’è, come praticarla, quali rischi comporta.
Littles
I Littles o bambini-adulti, all’interno di una dinamica di ageplay, sono persone a cui piace fare la parte dei bambini (piccoli o quasi adolescenti).
Amano succhiare i ciucci, rilassarsi nelle culle e avere chi si prende cura di ogni loro singolo bisogno. Potrebbero divertirsi a colorare, andare allo zoo, indossare una tutina, o stare svegli a mangiare merendine oltre l’ora di andare a letto.
Vogliono tornare al tempo in cui tutto è curato da altri per loro, e non vogliono essere lasciati soli.
Spesso amano usare i pannolini: indossandoli o addirittura usandoli.
I Littles, se pre-adolescenti, non si impegnano ancora realmente nel sesso, ma potrebbero eccitarsi con cose come guardare porno o leggere romanzi e racconti erotici.
Middles
I ruoli intermedi sono di solito interpretati come adolescenti.
Giocano ai videogiochi, vanno al centro commerciale, svolgono attività inerenti alla scuola.
I Middles di solito stanno sperimentando droghe o alcol. Sono spesso un po’ più sfacciati o ribelli dei piccoli. La punizione è una parte importante del gioco.
Bigs
I Bigs sono adulti che giocano a interagire con i bambini/adolescenti, creando diverse dinamiche ed azioni: interpretano di solito mamme, papà, insegnanti, zii, ecc.
Daddy-dom
Un Daddy-dom è qualcuno che interpreta un personaggio maschile in una relazione dominante/sottomessa nell’ambito di pratiche BDSM. Il gioco d’età è un elemento di questo gioco di ruolo.
Siblings: fratelli-sorelle
Nelle dinamiche Siblings, non c’è bisogno di avere un grande e un piccolo in una determinata sessione di gioco di ruolo.
Tu e il tuo partner potete regredire entrambi insieme, o tu puoi regredire ad essere un Little, mentre il tuo partner regredisce in un Middle. In un gioco di ruolo di gruppo, ci può essere più di un piccolo in una scena.
I fratelli giocano spesso insieme, creando svariate dinamiche di gioco di ruolo.
A volte, la sorella maggiore è il partner dominante, e il fratello minore è il partner sottomesso.
Le ragazze viziate sono spesso prepotenti e manipolatrici. I bambini più grandi possono divertirsi a comandare quelli più piccoli.
Premi e punizioni
Un sistema di ricompense è un ottimo modo per motivare i bambini a comportarsi bene. I bambini amano i giochi con ricompense, e nel roleplay questo crea molti possibili scenari giocabili.
Per converso, la punizione è spesso un elemento chiave dell’ageplay, specialmente di quello sessuale, in cui definisce i tratti dei personaggi giocanti e le dinamiche di potere.
Regole dell’Ageplay
Le uniche vere leggi di questa pratica sono la consensualità del roleplay (nei limiti preventivamente fissati di comune accordo) e la capacità di intendere e prendere decisioni, anche a carattere sessuale, dei partecipanti.
Per il resto non ci sono regole rigide, e ognuno decide come vuole agire.
Ad alcune persone piace essere coccolose e affettuose, mentre altre preferiscono ruoli più aggressivi. Si può trattare di giochi tra due persone, ma esiste anche l’ageplay di gruppo. Può essere duraturo e prolungato nel tempo, o momentaneo e circoscritto.
L’ageplay è una fantasia basata sull’immaginazione.
Molte persone che si impegnano in questo tipo di gioco di ruolo lo fanno senza alcun intento sessuale, mentre per altri la componente sessuale è predominante (senza implicare necessariamente attrazione fisica tra gli attori).
L’ageplay nel cybersex
Le dinamiche di ageplay hanno una forte rilevanza nel variegato mondo delle trasgressioni sessuali su Internet.
Ageplay e porno online
Interi filoni della produzione pornografica su internet, sia professionale che amatoriale, sono improntati a giochi di ruolo basati sull’età.
È il caso delle categorie teen, 18, barely legal, o al contrario milf, cougar, grannies.
Tuttavia è sostanzialmente bandita da quasi tutti i tube e siti più importanti al mondo ogni rappresentazione sessuale suggestiva del coinvolgimento di adolescenti o consanguinei, pur se – ovviamente – recitati da maggiorenni e persone senza alcun reale rapporto di parentela.

Ageplay e cam erotiche
L’ageplay è una situazione giocata spesso nei siti di videochat erotiche tra l’utente che la richiede e la camgirl che la interpreta.
Alcune pratiche borderline nella messa in scena di questo gioco di ruolo hanno indotto diversi portali di cam a imporre rigide restrizioni su cosa è consentito fare.
Uno dei più importanti siti mondiali del settore, Streamate (di cui parliamo nel dettaglio in questa recensione), ha bandito la possibilità di inscenare ageplay, anche in videochat privata, che mimino scene sessuali con minorenni, o roleplay di incesto.
PER APPROFONDIRE – Spesso intimamente connesso alle dinamiche di ageplay c’è l’ahegao, termine che deriva dai manga pornografici giapponesi e che indica la mimica facciale esagerata e trasfigurata di adolescenti-anime durante il piacere sessuale. QUI la nostra guida completa all’ahegao e al suo significato psicologico.
Domande frequenti
Che cosa è l’ageplay?
L’ageplay è una forma di role-play in cui almeno uno dei partecipanti adotta il ruolo, il modo di pensare, o il modo di agire di qualcuno più giovane. Può trattarsi di un teenager, un bambino, o persino un neonato.
Che cosa è l’ageplay BDSM?
L’ageplay BDSM è una forma di role-play (nello specifico, di age-play) all’interno di una dinamica BDSM. A titolo di esempio esso può includere, insieme o separatamente, elementi quali:
– pratiche erotiche di sesso completo
– altre attività BDSM
– inserimento di supposte
– misurazione della temperatura
– infantilismo parafilico (ad esempio, pioggia dorata)
– ruoli parentali
– forme di umiliazione erotica
– sessione di gioco infantile
– brat ageplay
L’ageplay è pedofilia?
No, non è pedofilia. L’ageplay è un gioco di ruolo tra due o più persone che, in sé, non ha necessariamente una componente erotica o sessuale, e che di conseguenza non ha nulla a che fare con la pedofilia. Tuttavia nelle sue forme di ageplay BDSM, soprattutto online (ad esempio nei siti di webcam erotiche), può diventare una pratica borderline.
Fonti e risorse esterne
Categoria e articoli correlati: