Come avvicinarsi al BDSM e iniziare a praticarlo


Avete mai sentito parlare di BDSM e vi siete chiesti come potreste esplorare questo mondo intrigante, ma anche un po’ intimidatorio? Il BDSM, reso famoso da film come “Cinquanta sfumature di grigio”, è più comune di quanto si pensi e va ben oltre il semplice concetto di sesso “estremo”.

In questa guida completa vi mostreremo come iniziare correttamente con il bondage e la sottomissione, dando consigli su tutto ciò che serve per intraprendere quest’avventura.

Pronti a scoprire un nuovo universo di piaceri?

Punti chiave

  • Il BDSM, che sta per Bondage, Disciplina, Sadismo e Masochismo, è una pratica sessuale che coinvolge dinamiche di potere e consente ai partner di esplorare la dominazione e la sottomissione in modo consensuale.
  • Il BDSM non è una pratica di nicchia o “deviante”, ma è più comune di quanto si pensi. Contrariamente alla percezione generale, il BDSM non coinvolge necessariamente il sesso ed è basato sulla negoziazione e il consenso reciproco.
  • La popolarità del libro “Cinquanta sfumature di grigio” ha contribuito a rendere il BDSM più accessibile e meno temuto dalla società. Il libro ha introdotto il bondage, le pratiche di sottomissione e dominanza, e l’uso di sex toys come frustini e manette.

Cos’è il BDSM?

Il BDSM è un acronimo che sta per Bondage, Disciplina, Sadismo e Masochismo. È una pratica sessuale che coinvolge dinamiche di potere, consentendo ai partner di esplorare la dominazione e la sottomissione in modo consensuale.

Miti e verità sulla pratica del BDSM

Nonostante le comuni credenze errate, il BDSM non è una pratica di nicchia o “deviante”. È una pratica sessuale più comune di quanto possiamo pensare, resa più accessibile grazie a rappresentazioni mediali come il film “Cinquanta sfumature di grigio”.

Un mito persistente è che chi pratica BDSM sia obbligatoriamente sadico o masochista. La realtà è invece che molte persone godono del gioco di ruolo e del controllo piuttosto che della sofferenza fisica.

Inoltre, contrariamente alla percezione generale, il BDSM non coinvolge necessariamente il sesso. Può essere un modo per esplorare dinamiche di potere attraverso la negoziazione e il consenso reciproco.

Il rispetto per le regole concordate e l’uso delle safeword – parole d’ordine utilizzate per interrompere un gioco se sta diventando troppo intenso – sono essenziali in ogni pratica BDSM.

L’effetto di ’50 sfumature di grigio’ sul BDSM

Il popolare romanzo “Cinquanta sfumature di grigio” ha avuto un impatto significativo sulla percezione del BDSM nella società odierna. Prima dell’uscita del libro, il BDSM era considerato una pratica erotica tabù ed estrema, spesso misconosciuta o fraintesa.

Tuttavia, la rappresentazione del BDSM nel libro, benché controversa, ha contribuito a mettere in luce questa pratica, rendendola più accessibile e meno temuta. Il libro ha infatti rappresentato una sorta di introduzione al bondage, alle pratiche di sottomissione e dominanza e all’uso di sex toys come frustini e manette.

Questa esposizione mainstream ha portato molti a esplorare il loro interesse per il BDSM e ad approcciarlo con una mente aperta.

Come avvicinarsi al BDSM - Copertina

Come avvicinarsi al BDSM in modo etico e sicuro?

Approcciarsi al BDSM (Bondage, Discipline/Dominance, Submission/Sadism, and Masochism) in modo etico e sicuro richiede innanzitutto una chiara comprensione e un rispetto profondo per i principi fondamentali della comunità BDSM: consenso informato, sicurezza e sanità.

È importante fare le proprie ricerche, partecipare a workshop o eventi educativi, e leggere tanto quanto possibile sull’argomento. L’etica del BDSM implica un rispetto profondo per i limiti altrui, per il consenso e per la comunicazione aperta.

Un modo etico di avvicinarsi al BDSM implica sempre di ottenere il consenso del partner in modo chiaro e non ambiguo.

La sicurezza nel BDSM è cruciale. Prima di sperimentare qualsiasi pratica, è necessario essere ben informati sugli aspetti di sicurezza coinvolti.

Ad esempio, se si desidera esplorare il bondage, è importante apprendere correttamente le tecniche di legatura per evitare danni fisici. Lo stesso vale per altre pratiche come il gioco del ruolo, l’umiliazione, il sadomaso, ecc.

Ricorda, è necessario avere un piano di sicurezza, compresa una ‘parola di sicurezza’ che può essere usata per fermare immediatamente qualsiasi attività se uno dei partecipanti si sente a disagio.

Infine, è importante sottolineare che un approccio sano al BDSM implica il rispetto per la salute mentale di tutti i partecipanti.

È fondamentale avere una buona consapevolezza di sé e del proprio stato mentale ed emotivo prima di iniziare a esplorare il BDSM. La comunità BDSM promuove l’importanza del “dopo-cura”, che si riferisce alle attenzioni e al supporto emotivo che seguono una sessione di gioco.

Il BDSM non dovrebbe mai essere utilizzato come uno strumento per infliggere o ricevere un danno emotivo, ma piuttosto come un modo per esplorare e sperimentare la propria sessualità in un ambiente sicuro, consensuale e rispettoso.

Iniziare con il BDSM: Cosa ti serve?

Per iniziare con il BDSM, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali come frustini, maschere, manette e un kit BDSM completo.

Kit BDSM

Un kit BDSM è essenziale per iniziare correttamente con il bondage e la sottomissione. Ecco cosa dovresti avere nel tuo kit:

  1. Frustini e Flogger: questi strumenti sono perfetti per dare sculacciate leggere o più intense, a seconda delle preferenze personali.
  2. Maschera e Bende: l’uso di una maschera o di bende sugli occhi può aumentare l’anticipazione e la sensibilità durante le sessioni di bondage.
  3. Manette: un paio di manette ti permettono di immobilizzare il tuo partner in modo sicuro ed eccitante.
  4. Collari: i collari sono un simbolo del controllo e della sottomissione nel BDSM. Possono essere utilizzati per trascorrere momenti intimi o anche come accessori sexy nella vita quotidiana.
  5. Accessori aggiuntivi: oltre ai precedenti, esistono molti altri strumenti che puoi includere nel tuo kit BDSM, come pinze per capezzoli o clitoride, museruole, rotelle dentate e molto altro ancora. Scegli quelli che ti interessano di più e prova nuovi elementi man mano che acquisisci più esperienza.

Frustini e Flogger

Scopriamo adesso due strumenti iconici nel mondo del BDSM: i frustini e i flogger. I frustini sono spesso usati nei giochi di sottomissione per infliggere un grado controllato di dolore, stimolando allo stesso tempo i recettori del piacere.

Al contrario, i flogger, caratterizzati da diverse ‘code’, offrono una sensazione più diffusa e meno intensa, ideali per principianti o per chi predilige un’esperienza meno estrema. Entrambi questi accessori sono progettati appositamente per la fustigazione, dando forma a fantasie sessuali incentrate sul mix di piacere e dolore fisico.

Ricorda sempre di rispettare i tuoi limiti e quelli del tuo partner, mantenendo una comunicazione aperta e costante.

Flogger BDSM

Maschera e Bende

Le maschere e le bende sono accessori comuni utilizzati nel BDSM per creare un’atmosfera di mistero e sensuale. Le maschere possono coprire gli occhi o il viso completamente, privando così il sottomesso della sua vista e aumentando la sensibilità agli altri stimoli.

Le bende, d’altra parte, possono essere utilizzate per coprire gli occhi o legare il corpo in modo sicuro, offrendo una sensazione di impotenza e sottomissione. Entrambi gli accessori possono contribuire a creare un’esperienza più intensa e coinvolgente nel bondage e nella sottomissione sessuale.

Prima di usarli, è importante assicurarsi che il partner sia confortevole con l’idea e stabilire dei segnali di sicurezza per garantire un’esperienza consensuale e piacevole.

Bendaggio occhi BDSM

Manette

Le manette sono tra gli strumenti più comuni utilizzati nel BDSM per la pratica del bondage. Sono generalmente realizzate in metallo o in pelle e sono progettate per garantire una sicura ma stimolante esperienza.

Le manette consentono di immobilizzare il partner, creando una sensazione di sottomissione e di perdita di controllo, che può essere estremamente eccitante per entrambi i partecipanti.

Le manette possono essere regolate per adattarsi alle misure del polso o della caviglia, e spesso sono dotate di un meccanismo di sgancio rapido nel caso in cui sia necessario liberare rapidamente il partner.

È importante comunicare chiaramente con il tuo partner prima di utilizzare le manette, in modo da assicurarti che entrambi siate a vostro agio e che abbiate concordato i limiti e le parole di sicurezza.

Manette BDSM

Regole per iniziare con la sottomissione e dominazione sessuale

Per iniziare con la sottomissione e dominazione sessuale, è fondamentale trovare la persona giusta e discutere il consenso con il partner. Scopri altre importanti regole per esplorare questa pratica sessuale nel nostro articolo completo.

Come trovare la persona giusta

Per iniziare una pratica BDSM sana e consensuale, è fondamentale trovare la persona giusta con cui condividere questa esperienza. La comunicazione aperta e sincera è essenziale per garantire che entrambi i partner abbiano gli stessi desideri e confini.

Puoi cercare persone interessate al BDSM utilizzando siti web o app specializzate, partecipare a eventi o incontri dedicati al fetish o anche parlare con persone di fiducia nel tuo circolo sociale.

Ricorda sempre di fare attenzione alla tua sicurezza online e di incontrare nuove persone in luoghi pubblici. Una volta che hai trovato una persona interessata, prenditi il tempo necessario per conoscervi e discutere dei vostri desideri, limiti e aspettative prima di iniziare qualsiasi pratica.

Discutere il consenso con il partner

Discutere il consenso con il partner è di fondamentale importanza quando si inizia con il BDSM. Il consenso è un elemento cruciale per garantire che entrambi i partner siano a loro agio e abbiano le stesse aspettative riguardo alle pratiche sessuali che intendono sperimentare.

Prima di intraprendere qualsiasi gioco BDSM, è essenziale avere una conversazione aperta e onesta sulle proprie fantasie, limiti e desideri. Questo aiuterà a stabilire le regole e i confini che entrambi i partner devono rispettare durante le sessioni di gioco.

È importante ricordare che il consenso deve essere continuo e che entrambi i partner hanno il diritto di revocare il loro consenso in qualsiasi momento senza giudizio o pressione. Assicurarsi di comunicare apertamente, ascoltare l’altro e fare accordi chiari può creare un ambiente sicuro e consensuale in cui esplorare il BDSM.

Dove praticarlo

Il BDSM può essere praticato in diversi ambienti, a seconda delle preferenze e dei limiti personali. Molti optano per la privacy e la comodità della propria casa, creando uno spazio sicuro e intimo per esplorare il bondage e la sottomissione.

Altri possono preferire club o comunità BDSM locali, dove è possibile incontrare persone con interessi simili e partecipare a eventi o sessioni guidate da esperti.

Ci sono poi specifici siti di incontri online dedicati ad un pubblico in cerca di esperienze BDSM. Iscriversi su un servizio di questo tipo, e cominciare ad interagire con persone apertamente interessate a questo tipo di sessualità, è una strada efficace.

Dove documentarsi (libri, video, consulenze)

Per approfondire l’argomento del BDSM e ottenere informazioni affidabili, esistono diverse risorse a cui puoi accedere:

  1. Libri: Ci sono molti libri che offrono una guida completa al BDSM e alle pratiche di bondage. Alcuni titoli consigliati includono “BDSM: Guida per principianti” di Violet Blue e “Sesso estremo” di Anne West.
  2. Video educativi: Per coloro che preferiscono imparare visivamente, ci sono diversi video educativi disponibili online che illustrano le diverse tecniche e pratiche del BDSM. Puoi trovare questi video su siti specializzati o su piattaforme di streaming come YouTube.
  3. Consulenze professionali: Se desideri un supporto più personalizzato, puoi considerare la possibilità di consultare un consulente sessuale specializzato nel BDSM. Questi professionisti possono fornire informazioni individualizzate, guidare discussioni sul consenso e aiutarti a esplorare in modo sicuro il tuo interesse per il bondage e la sottomissione.
  4. Comunità online: Una forma popolare di documentazione nel mondo del BDSM è partecipare a comunità online dedicate alla pratica. Queste comunità offrono forum di discussione, gruppi Facebook o pagine web dove gli utenti possono interagire tra loro, scambiarsi consigli ed esperienze personali. (In fondo a questo articolo forniamo alcuni esempi specifici di comunità online BDSM conosciute ed affidabili).
  5. Eventi locali: Nelle grandi città, potresti trovare eventi dedicati al BDSM o alle pratiche di bondage dove puoi incontrare persone con interessi simili e partecipare a workshop su vari aspetti della pratica.
  6. Videochat: In moltissimi siti di webcam erotiche è possibile sperimentare in modo sicuro alcune dinamiche ed alcuni giochi di ruolo BDSM. Per chi è ai primi passi in questo mondo può essere un test interessante, che permetterà di capire quanto si è ‘pronti’ a portare una sessualità di questo tipo offline.

Considerazioni finali

In conclusione, il BDSM e il bondage possono aggiungere una nuova dimensione di piacere e intimità alla vita sessuale di coppia.

È importante comunicare apertamente con il proprio partner, stabilire ruoli e limiti, e utilizzare gli accessori giusti per garantire un’esperienza sicura e consensuale.

Con la giusta attenzione e preparazione, il BDSM può portare a nuove forme di esplorazione e gratificazione sessuale.


Domande Frequenti

Come avvicinarsi al BDSM?

Avvicinarsi al BDSM richiede una comprensione chiara dei suoi principi fondamentali: consenso informato, sicurezza e sanità, insieme a una comunicazione aperta e rispetto per i limiti altrui. È essenziale essere ben informati su tutte le pratiche, avere un piano di sicurezza, rispettare la salute mentale di tutti i partecipanti e comprendere l’importanza della “dopo-cura” per mantenere un ambiente sicuro, consensuale e rispettoso.

Come posso garantire la sicurezza durante le pratiche di bondage?

La sicurezza è fondamentale nel BDSM. È importante imparare le giuste tecniche di legatura, evitare di bloccare le vie respiratorie o causare lesioni, e stabilire una parola di sicurezza che possa essere utilizzata per comunicare durante la sessione in caso di disagio o necessità di fermarsi.

Cosa significa essere una sottomessa nel BDSM?

Essere una sottomessa nel BDSM significa essere consenziente a consegnare il controllo al partner dominante durante le sessioni. La sottomessa può godere dell’esperienza di essere controllata, guidata e sottomessa alle volontà del partner dominante, sempre nel rispetto dei limiti stabiliti e con il consenso informato di entrambi.

Quali sono alcuni consigli per mantenere un rapporto sano nel BDSM?

Per mantenere un rapporto sano nel BDSM è fondamentale comunicare apertamente ed onestamente con il partner riguardo ai desideri, ai limiti e alle aspettative. È consigliato definire delle regole, stabilire un piano di sicurezza e impegnarsi nella pratica del “dopo cura” per garantire il benessere emozionale di entrambi i partner dopo le sessioni.


Risorse esterne

  • National Coalition for Sexual Freedom (NCSF): Questa è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede negli Stati Uniti che si dedica a proteggere i diritti e le libertà degli adulti consenzienti che praticano forme alternative di espressione sessuale, come il BDSM. Forniscono risorse educative, assistenza legale e sostegno per individui, gruppi e aziende nella comunità BDSM.
  • The Society of Janus (SoJ): Fondata nel 1974, la Society of Janus è una delle organizzazioni BDSM più antiche del mondo. Con sede a San Francisco, fornisce risorse educative, eventi sociali e programmi di formazione per le persone interessate al BDSM.
  • FISSonline: Questa organizzazione italiana offre servizi di formazione, ricerca e consulenza per le questioni relative alla sessualità, compreso il BDSM. Si dedica a promuovere una comprensione e un’educazione salutare sulla sessualità umana.

Lascia un commento

Share to...