Erezione: rimedi naturali della nonna non farmacologici (e terapie fisiche)


La disfunzione erettile è la condizione per cui un uomo non può raggiungere o mantenere un’erezione durante il rapporto sessuale. Le principali cause di disfunzione erettile includono diabete, ipertensione, malattie cardiache e depressione. 

Negli uomini che hanno avuto un ictus, il rischio di sviluppare la disfunzione erettile aumenta del 50%. Ciò può essere dovuto a danni ai nervi che controllano l’erezione. Altri fattori che aumentano il rischio di disfunzione erettile sono il fumo, l’obesità e il diabete.

Esistono diversi trattamenti per la disfunzione erettile, come farmaci, terapie fisiche e interventi chirurgici.

Non sono però da trascurare i rimedi naturali alla disfunzione erettile, ricomprendendo tra questi i fattori legati allo stile di vita, le terapie non farmacologiche, e i ‘rimedi della nonna’ che, senza il rischio di arrecare danni, possono nel tempo contribuire al miglioramento del deficit.



Cosa fare in caso di disfunzione erettile?

Quando si soffre in modo continuativo di disfunzione erettile, la prima cosa che bisogna comprendere è quale sia la causa del problema.

Per fare questo, è ovviamente necessario rivolgersi ad un medico andrologo che, attraverso l’esame obiettivo e le eventuali indagini strumentali, sarà in grado di fornire un responso.

La causa della disfunzione erettile è fondamentale per poter determinare quali siano le soluzioni adatte, anche parlando di rimedi naturali.

In generale, possiamo dividere tali cause in due gruppi:

  • cause organiche
  • cause psicologiche
Infografica cause disfunzione erettile
Fonte: Androteam

In questo articolo facciamo la più vasta panoramica possibile dei rimedi naturali al deficit erettile, ma le possibili soluzioni trattate hanno validità solo rispetto a specifiche cause. Per questo il passo preliminare è avere conoscenza certa dell’origine della disfunzione.

ESEMPIO – Nella maggior parte dei casi di disfunzione erettile la causa è riconducibile ad una problematica di tipo cardiovascolare. Sapere questo permetterà di scegliere, tra i rimedi naturali possibili, quelli che agiscono sull’apparato circolatorio, sulla vasodilatazione, e sulla salute dei vasi sanguigni.

I rimedi naturali per l’impotenza sono efficaci?

I rimedi naturali per la disfunzione erettile sono quelli che derivano da piante o animali. Possono essere usati per trattare problemi sessuali senza effetti collaterali. Questi rimedi includono erbe, vitamine, minerali, aminoacidi e altri composti presenti in natura.

Molti di questi rimedi naturali possono aiutare ad aumentare il flusso sanguigno al pene, il che potrebbe portare ad un aumento del desiderio sessuale e al miglioramento delle erezioni. 

DISCLAIMER – Come regola generale, queste soluzioni non funzionano per tutti e dovrebbero essere utilizzate solo sotto la supervisione di un medico. In particolare, come detto, è fondamentale comprendere la causa della disfunzione, ed è quindi sempre consigliato un check up andrologico.

Per dare una panoramica completa dei possibili supporti non farmacologici (nè, ovviamente, chirurgici) all’erezione, abbiamo esteso il concetto di rimedi naturali anche ad alcuni comportamenti o attività che possono avere un ruolo importante in questo contesto.

Passiamoli tutti in rassegna, suddividendoli per categoria. 

A) Stile di vita sano

Lo stile di vita è il primo e più importante fattore di contrasto all’insorgere o al peggiorare dei problemi di deficit erettile.

1- Fare esercizio fisico

L’attività fisica regolare è essenziale per mantenere sotto controllo i principali fattori di rischio associati allo sviluppo di malattie cardiovascolari, metaboliche, endocrino-metaboliche, nefrologiche e andrologiche.

Non svolgere attività fisica si traduce in un rischio doppio di andare incontro a problemi di disfunzione erettile.

2- Smettere di fumare

Tra le tantissime controindicazioni al fumo c’è quella di essere uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Fumare rende infatti più rigide le pareti dei vasi e questi ultimi più predisposti ad occludersi.

Questa cattiva influenza sulla circolazione sanguigna può determinare – oltre a varie altre gravi conseguenze – la perdita di erezione in seguito al carente apporto di sangue al pene.

3- Limitare l’assunzione di alcol

Tra le cattive abitudini alimentari va sicuramente annoverata l’eccessiva assunzione di alcol.

Studi clinici hanno dimostrato che il consumo di alcol, dal momento che può interferire con il flusso sanguigno al pene, causa disfunzione erettile negli uomini. 

4- Dormire a sufficienza

Dormire a sufficienza è importante per la salute perché aiuta a sentirsi meglio, a pensare in modo più chiaro e a dare il meglio di sé. La privazione del sonno è stata collegata a obesità, diabete, malattie cardiache, depressione.

Indirettamente, un cattivo sonno o un numero insufficiente di ore di riposo hanno quindi effetto sulla qualità dell’erezione.

Uomo che fa fitness

B) Integratori e sostanze coadiuvanti

Esistono in natura molte molecole che possono essere utilizzate come rimedi per problemi di impotenza. Esse sono reperibili in alcuni cibi, ma normalmente vengono assunte sotto forma di integratori  (preferibilmente sotto supervisione medica).

5- L-Arginina

L’arginina è un amminoacido naturale che si trova nella carne, nei latticini, nelle uova, nel pesce, nel pollame, nella soia, o sotto forma di integratore alimentare acquistabile in farmacia.

È stato usato per secoli per trattare le disfunzioni sessuali, come l’impotenza.

L’arginina aiuta ad innalzare i livelli di ossido nitrico nel corpo. L’ossido nitrico è un neurotrasmettitore capace di aumentare la vasodilatazione.

Inoltre, quando assunta insieme al Tadalafil (che conosciamo con il nome commerciale di Cialis, uno dei principali farmaci per la disfunzione erettile), le molecole lavorano in sinergia per aiutare gli uomini a raggiungere e mantenere un’erezione estremamente forte. 

6- Vitamina C 

La vitamina C, seppur indirettamente, può essere utile per la disfunzione erettile: aiuta ad aumentare il flusso sanguigno al pene, che accresce il desiderio sessuale e migliora le erezioni.

La vitamina C si trova negli agrumi come arance, limoni, lime, pompelmi, mandarini, oltre che nei kiwi. Altre fonti di vitamina C sono verdure crude, broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavoli, carciofi, spinaci, peperoni, pomodori, fragole e melone. 

7- Carnitina

La carnitina è un composto che si trova naturalmente in carne, pesce, latticini, uova e verdure e il corpo la produce dagli amminoacidi.

Normalmente, la carnitina è un integratore naturale che viene usato per trattare alcuni tipi di malattie cardiache e, di conseguenza, per limitare i problemi di disfunzione erettile

8- L-Citrullina

La citrullina è un amminoacido naturale che aiuta a costruire massa muscolare. Si trova naturalmente in alimenti come salmone, tonno, pollo, tacchino, manzo, maiale, uova, latte, formaggio e yogurt. È disponibile anche come supplemento.

Innalza i livelli di ossido nitrico dell’organismo, e provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, aumentando il flusso sanguigno al pene durante l’eccitazione sessuale.

9- Taurina

La taurina è un composto chimico che si trova nei tessuti animali. È anche usato come additivo alimentare. La principale fonte di taurina è la carne rossa.

È stato dimostrato che anche la taurina aumenta il flusso sanguigno al pene, il che può aiutare gli uomini a raggiungere erezioni più forti. Al contrario, è ovviamente un falso mito che la taurina aumenti le dimensioni del pene (come si legge da qualche parte). 

vitamina C

C) Piante afrodisiache

Le piante hanno da sempre vaste applicazioni nella medicina tradizionale. Va tenuto presente che il contributo al superamento dell’impotenza è variabile, talvolta indiretto, e spesso di piccola entità.

10- Ginkgo Biloba

Il Ginkgo Biloba è una pianta che cresce in Cina e Giappone. Le foglie dell’albero contengono sostanze chimiche chiamate flavonoidi, che possono aiutare a proteggere il cervello dai danni causati dal morbo di Alzheimer.

Se assunto quotidianamente per alcuni mesi, può anche aiutare a trattare la disfunzione erettile aumentando il flusso sanguigno al pene.

11- Maca delle Ande

La Maca è un ortaggio a radice originario del Perù e della Bolivia. È stato usato per secoli in Sud America per aumentare l’energia, la resistenza e il desiderio sessuale. La pianta di maca contiene alti livelli di L-Dopa, che viene convertita in dopamina nel cervello. La dopamina è un neurotrasmettitore che aiuta a regolare l’umore, la motivazione e il piacere.

12- Damiana

La pianta di Damiana è stata usata per secoli per curare la disfunzione erettile. È un membro della famiglia della menta, che comprende menta verde, menta piperita e menta cioccolato. È anche conosciuta come origano messicano ed è originaria del Messico e dell’America centrale.

13- Serenoa Repens

La serenoa repens è una pianta tipica del Sud America, utilizzata da secoli per curare la depressione. Contiene alti livelli di serotonina, che è un neurotrasmettitore che aiuta a regolare l’umore.

La Serenoa repens è un rimedio naturale per la disfunzione erettile. L’erba è stata usata fin dall’antichità per curare l’impotenza. Contiene sostanze chimiche chiamate ginsenosidi che aiutano a rilassare i vasi sanguigni e ad aumentare il flusso sanguigno al pene.

14- Ginseng

Il ginseng è una pianta originaria del Nord America. La radice della pianta è stata usata per moltissimo tempo come tonico e stimolante. Il ginseng è anche conosciuto come Panax ginseng, che in cinese significa “guarigione totale”.

Il ginseng è spesso usato per trattare varie condizioni di salute, comprese le disfunzioni sessuali. Tuttavia, studi scientifici hanno messo in dubbio che possa avere effetti significativi come rimedio all’impotenza. 

15- Astragalo

L’astragalo è un’erba usata da migliaia di anni nella medicina cinese. È anche conosciuto come radice di milkvetch ed è usato per trattare febbre, mal di gola, tosse e raffreddore.

Rappresenta inoltre un efficace rimedio a base di erbe per la disfunzione erettile, utilizzato per molti anni nella medicina tradizionale.

L’astragalo è ricco di antiossidanti che aiutano a promuovere la salute generale. È anche noto per migliorare il funzionamento degli organi riproduttivi nei maschi, aumentando così le prestazioni sessuali.

Il medico potrebbe essere in grado di consigliare con precisione la giusta dose di astragalo per il trattamento della disfunzione erettile, dal momento che non esiste una posologia standard che funzioni per tutti.

16- Salsapariglia

La salsapariglia è un ortaggio a radice che è stato usato per secoli per curare raffreddori, influenza e altri disturbi. L’ingrediente attivo della salsapariglia è la saponina, che aiuta a purificare il corpo e a rafforzare le difese immunitarie.

La salsapariglia è un’erba naturale che aumenta inoltre i livelli di testosterone negli uomini. Aiuta a migliorare le prestazioni sessuali e ad accrescere la massa muscolare. È più efficace se assunta per via orale sotto forma di capsule o tinture, ma dovrebbe essere evitata da coloro che hanno problemi ai reni. 

17- Schisandra

La schisandra è un’erba cinese che è usata da migliaia di anni per curare varie malattie. È anche conosciuta come “il re delle erbe” perché ha dimostrato di essere efficace contro il diabete e molti altri disturbi.

Quest’erba ha anche degli utilizzi nel trattamento della disfunzione erettile. Il principale ingrediente attivo è la schisandrina (che si trova anche nel ginseng), che ha effetti antinfiammatori e antiossidanti, accelera i tempi di recupero dell’organismo, e migliora i problemi legati a depressione ed ansia.

Integratore ginkgo biloba

D) Cibi afrodisiaci e dieta equilibrata

A dir la verità, il concetto di ‘cibo afrodisiaco’ è un po’ fantasioso: non esistono cibi miracolosi.

Quello che è però innegabilmente vero è che alcuni alimenti contengono sostanze coadiuvanti per l’erezione maschile, o stimolanti nei confronti del desiderio sessuale.

La dieta sana, in ogni caso può aiutare a prevenire molte malattie vascolari e di conseguenza può avere un effetto significativo sul flusso di sangue che deve raggiungere il pene al momento del rapporto sessuale. In particolare, la dieta mediterranea può essere considerata la più equilibrata ed adatta a prevenire patologie cardiovascolari (con conseguenti benefici effetti sul flusso del sangue al pene in presenza di eccitazione sessuale).

18- Alimenti contenenti acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega 6

Creando il giusto equilibrio tra Omega 3 e Omega 6, si può ridurre l’ambiente infiammatorio che porta all’ingrossamento della prostata o al danno endoteliale che causa il deficit erettile.

Gli acidi grassi Omega 3 si trovano in pesci come salmone, sgombro, tonno, sardine, aringhe, pesce azzurro, merluzzo e crostacei. Si trovano anche in alcune noci e semi come semi di lino, noci e semi di chia.

Gli acidi grassi Omega 6 si trovano nell’olio extravergine di oliva, in noci, e in alcuni semi.

19- Alimenti contenenti polifenoli

I polifenoli sono composti presenti nelle piante che hanno proprietà antiossidanti. Aiutano a proteggere dai radicali liberi e da altre sostanze nocive che causano danni alle cellule. Il polifenolo più conosciuto è il resveratrolo, che si trova nel vino rosso. Altri esempi includono la curcumina dalla curcuma, l’epigallocatechina gallato dal tè verde e la quercetina dalle cipolle.

In generale, si tratta di sostanze contenute nella frutta e nella verdura: uva, fragole, ribes, cavolo rosso, radicchio, ravanelli.

Grazie alla loro azione di riduzione antinfiammatoria e di riduzione dello stress ossidativo, migliorano lo stato dei vasi sanguigni e hanno effetto benefico sull’erezione.

20- Aglio, cipolla, porri

L’aglio è stato usato fin dall’antichità per curare problemi sessuali maschili. Il principio attivo che contiene è l’allicina, responsabile delle proprietà afrodisiache dell’aglio. L’allicina si trova anche nelle cipolle, nei porri e nell’erba cipollina.

21- Caffè

È stato dimostrato che bere caffè aumenti il flusso sanguigno al pene, il che può aiutare gli uomini a raggiungere erezioni più forti. Tuttavia, bere troppo caffè può causare mal di testa, tachicardia, bruciore di stomaco e altri effetti collaterali.

22- Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente aumenta il flusso sanguigno al pene, e di conseguenza può aiutare gli uomini a raggiungere erezioni più soddisfacenti. Tuttavia, gli effetti sono temporanei e durano solo per circa 30 minuti dopo aver mangiato cioccolato.

Influenzando l’umore e l’euforia, il cioccolato nero incide positivamente anche sul desiderio sessuale stesso.

23- Sedano

Il principio attivo del sedano è chiamato apigenina, che si trova anche nel prezzemolo, nella camomilla e nel vino rosso. L’apigenina agisce rilassando i vasi sanguigni, aumentando il flusso sanguigno e procurando un lieve effetto vasodilatatore. 

24- Banana

La banana può esercitare un’azione positiva sulle erezioni perché contiene potassio che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e ad aumentare il flusso sanguigno. Il potassio aumenta anche i livelli di testosterone, il che fa sentire gli uomini più sicuri e sessualmente eccitati.

25- Uva passa

L’uva passa contiene alti livelli di potassio, che aiuta a mantenere sane la pressione sanguigna e la circolazione. Il potassio aiuta anche a rilassare i muscoli, il che rende le erezioni più soddisfacenti e più durature.

26- Succo di melograno

Il succo di melograno è conosciuto da secoli per il suo potere antiossidante. Il principio attivo dei melograni è l’acido ellagico, che ha dimostrato di aumentare il flusso sanguigno al pene.

27- Zafferano e curcuma

Il principio attivo dello zafferano è la crocina, che si trova anche nella curcuma. Entrambe le erbe contengono alti livelli di antiossidanti, che aiutano a prevenire i danni dei radicali liberi al corpo.

28- Olio di ricino

L’olio di ricino è stato usato per secoli per trattare varie condizioni di salute, inclusa la disfunzione erettile. L’ingrediente principale dell’olio di ricino è l’acido ricinoleico, che si trova anche nei semi di ricino. L’acido ricinoleico è noto per potenziare il flusso sanguigno ai corpi cavernosi.

29- Mix di carote, uova e miele

Carote, uova e miele – mescolati insieme – sono noti per essere efficaci nel trattamento dei problemi di salute sessuale e nel ridurre i problemi associati alle erezioni. Prendi metà carota e metà uovo sodo e mescolali bene. Aggiungi il miele (2 cucchiai) a questo mix e consumalo una volta al giorno per quattro-sei settimane.

Mirtilli e lamponi - Dieta sana

E) Terapie naturali e fisiche contro la disfunzione erettile

Queste terapie rientrano tassativamente nell’area di controllo e somministrazione medica. Tuttavia non sono farmacologiche e possono a pieno titolo essere inserite in questa nostra lista di rimedi.

30- Onde d’urto

Le onde d’urto sono una innovativa terapia fisica del deficit erettile.

Sfruttano la somministrazione di onde d’urto a bassa intensità alla muscolatura del pene per scatenare la produzione di nuovi vasi sanguigni (fenomeno conosciuto come neoangiogenesi).

31- Agopuntura

L’agopuntura è un rimedio efficace per quasi tutti i problemi di salute.

È utile anche nel trattamento della disfunzione erettile: un professionista esperto può stimolare alcuni punti dell’addome con l’aiuto di aghi sottili, aiutando a migliorare la circolazione del sangue nel tuo corpo e in particolare il flusso all’interno dei corpi cavernosi del pene. 

32- Magnetoterapia

La magnetoterapia è una forma di medicina alternativa che utilizza i magneti per trattare varie condizioni di salute. La teoria su cui si basa è che i campi magnetici influenzino il sistema bioelettrico del corpo, che ha azione sul sistema nervoso e sul sistema immunitario. 

I campi magnetici – generati da una bobina posta intorno al corpo – sono usati per trattare varie condizioni mediche come dolore, depressione, ansia, insonnia e disfunzione erettile. 

Agopuntura

F) Rimedi per la disfunzione erettile di tipo psicologico

Come detto più volte nel corso di questo articolo, comprendere la causa, o l’intreccio di con-cause, che scatenano i problemi di impotenza è il primo passo da compiere. La distinzione fondamentale tra cause biologiche e cause psicologiche ci fa comprendere che gli scenari che si aprono nel secondo caso saranno profondamente differenti.

Uno psicosessuologo è una figura professionale specializzata nello studio della sessualità umana. Aiuta le coppie a capire i loro desideri sessuali e come possono essere soddisfatti. La terapia psicosessuale è usata per trattare i disturbi sessuali come l’eiaculazione precoce e l’impotenza.

34- Gestire lo stress

Lo stress e l’ansia sono due delle principali cause di disfunzione erettile. Pertanto, è molto importante ridurne i livelli per prevenire questa condizione.

Tecniche di rilassamento come lo yoga, la meditazione (magari legata ad una pratica di mindful sex) e la respirazione profonda sono alcuni modi per ridurre lo stress e l’ansia e ritrovare equilibrio psicofisico.

35- Parlare con la propria partner

Parlare con la tua partner può essere utile per superare la disfunzione erettile. Se vuoi farlo, allora devi essere onesto su ciò che provi e non essere frenato dall’imbarazzo e dalla paura del giudizio.

Problemi sessuali di coppia

Controindicazioni ai rimedi naturali per la disfunzione erettile

Avendo categorizzato i rimedi naturali per l’impotenza in gruppi molto diversi tra loro, anche le controindicazioni o gli effetti collaterali vanno visti separatamente.

  • Rimedi legati allo stile di vita: nessuna controindicazione (ovviamente!). Con benefici che non si limitano al solo miglioramento del deficit erettile.
  • Integratori, fiori e piante: trattandosi di rimedi naturali di derivazione animale o vegetale, sono generalmente assunti tramite integratori con limitatissima incidenza di effetti indesiderati. Vanno tuttavia scelti e dosati sotto supervisione medica.
  • Cibi e dieta: nessuna controindicazione specifica, salvo intolleranze individuali e sempre nel rispetto di dosi giornaliere, e alternanza di menù.
  • Terapie fisiche: a differenza delle terapie farmacologiche, sono sostanzialmente prive di effetti collaterali. Vanno tuttavia prescritte e somministrate da medici specialisti.

Domande frequenti

Quali sono le cause principali dei problemi di erezione?

Le cause del deficit erettile possono essere divise in cause biologiche / organiche e in cause psicologiche (talora in correlazione tra loro). Le cause del primo tipo sono quasi tutte legate a patologie che limitano l’afflusso di sangue ai corpi cavernosi del pene.

Cosa fare per migliorare l’erezione?

Per migliorare l’erezione la prima cosa da fare è sottoporsi a visita andrologica per comprendere le eventuali cause organiche di deficit erettile. In base a quanto riscontrato, e sempre dietro indicazione medica, si può migliorare l’erezione in diversi modi:
–correggendo il proprio stile di vita
–assumendo specifici integratori alimentari
–utilizzando rimedi naturali di derivazione vegetale o animale
–mangiando cibi ricchi di omega 3 e omega 6
–seguendo terapie farmacologiche o fisiche
–ricorrendo alla chirurgia

Come sostituire il Viagra in modo naturale?

Esistono diversi modi naturali per sostituire il Viagra. La prima cosa da fare è evitare il fumo e l’alcol, che hanno dimostrato di ridurre il flusso sanguigno al pene. Quindi, prova a mangiare cibi ricchi di omega 3 e omega 6, vitamina C e polifenoli. Infine, puoi usare integratori che abbiano effetti positivi sulla circolazione (come la L-Arginina) o derivati di piante utilizzate per lungo tempo dalla medicina tradizionale come vasodilatatori.

Come migliorare l’erezione a 60 anni?

L’erezione è un processo naturale che si verifica quando il sangue scorre nel pene. Il modo migliore per aumentare l’erezione è fare esercizio regolarmente, mangiare cibi sani ed evitare il fumo e l’alcol. Esistono anche integratori naturali di derivazione animale o vegetale che se assunti con continuità possono migliorare l’erezione.


Conclusioni

I prodotti naturali per la disfunzione erettile e, più in generale, le soluzioni non farmacologiche al problema dell’impotenza, sono moltissime e con diversi gradi di efficacia o di evidenza scientifica.

Spesso agiscono in sinergia tra loro, e sempre vanno scelti solo una volta che si è consapevoli della reale causa del proprio deficit.

Il controllo andrologico prima, e la supervisione del proprio medico di famiglia durante l’assunzione di qualunque dei prodotti naturali citati in questo articolo poi, restano però fondamentali.

Hai già provato qualcuno dei rimedi naturali o delle soluzioni non farmacologiche proposte in questo articolo? Puoi condividere la tua esperienza nei commenti qui di seguito.


Categoria e articoli correlati:

Lascia un commento

Share to...