Mindful Sex e Sexual Mindfulness – Cosa sono? Che benefici portano? Come si praticano? 


Hai mai sentito parlare del mindful sex o del sesso consapevole?

Se la risposta è no, allora questo articolo ti sarà molto utile. Il mindful sex o il sesso consapevole è un modo di essere presenti e concentrati durante l’attività sessuale, al fine di viverla in modo più intenso e gratificante.

Ma quali sono i benefici di questa pratica sempre più di ‘tendenza’, e come si può integrarla nella propria vita sessuale?

In questo articolo, esploreremo tutto quello che c’è da sapere sul mindful sex (o sesso consapevole), dai suoi benefici alle strategie per superare eventuali ostacoli.

Continua a leggere per scoprire come la sexual mindfulness, oltre a essere uno dei più importanti trend dell’erotismo di questo momento, può aiutare a raggiungere una maggiore soddisfazione sessuale e a creare una più profonda connessione con il partner.



Punti chiave 

Il mindful sex o il sesso consapevole è un modo di essere presenti e concentrati durante l’attività sessuale, al fine di viverla in modo più intenso e gratificante.

Praticare il mindful sex o il sesso consapevole può apportare numerosi benefici, come una maggiore connessione e intimità con il partner, una maggiore soddisfazione sessuale e una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri.

Esistono diverse strategie per superare gli ostacoli o le difficoltà che possono impedire di praticare il mindful sex, come lavorare con un terapista di coppia, imparare tecniche di comunicazione aperta e ascolto attivo, e essere pazienti e comprensivi con se stessi e con il partner.

Introduzione al mindful sex: cos’è e quali sono i suoi benefici

Il mindful sex è un modo di essere presenti e consapevoli durante l’attività sessuale, che consiste nel concentrarsi sui sensi, le emozioni e i pensieri in modo da vivere l’esperienza sessuale in modo più intenso e gratificante.

Praticare il mindful sex può apportare numerosi benefici, come una maggiore connessione e intimità con il partner, una maggiore soddisfazione sessuale complessiva e una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri.

Come praticare il mindful sex: alcune tecniche di base

Per praticare il mindful sex, è importante imparare a concentrarsi sui sensi e a lasciar andare i pensieri distraenti.

Un modo semplice per iniziare è quello di concentrarsi su un solo senso alla volta, come il tatto, l’olfatto, il gusto o l’udito.

Ad esempio, si può prestare completa attenzione al modo in cui il partner si sente al tatto o al profumo della sua pelle. Oppure, ci si può concentrare sui suoni e sui respiri durante l’attività sessuale.

È anche importante rivolgere attenzione alle proprie emozioni e ai propri pensieri durante il sesso, senza giudicarli o reprimerli.

Invece di concentrarti sulla prestazione o sull’orgasmo, cerca di essere presente nel momento e di goderti l’esperienza.

Il coinvolgimento della mente

Il mindful sex è un modo per sfruttare al meglio la capacità della mente di essere presente e concentrata.

Invece di lasciarsi distrarre dai pensieri o dalle preoccupazioni, nel mindful sex si cerca di prestare attenzione ai sensi, alle emozioni e ai respiri durante l’attività sessuale.

Questo coinvolgimento della mente permette di vivere l’esperienza sessuale in modo più intenso e gratificante, e di creare una maggiore connessione con il partner. Inoltre, la capacità della mente di essere presente e concentrata può aiutare a superare gli ostacoli e a superare le difficoltà emotive che possono emergere durante l’attività sessuale.

In sintesi, il mindful sex rappresenta un modo per sfruttare al meglio le potenti capacità della mente e per vivere l’esperienza sessuale in modo più soddisfacente.

È una pratica meditativa?

Il mindful sex può essere considerato una pratica meditativa, in quanto richiede di essere presenti e concentrati nel momento.

Come in qualsiasi pratica meditativa, anche nella sexual mindfulness è importante lasciar andare i pensieri distraenti e concentrarsi sull’esperienza presente. Durante l’attività erotica, si può prestare attenzione ai sensi, alle emozioni e ai respiri, proprio come si fa durante una meditazione.

Inoltre, in analogia con altre pratiche meditative, è importante essere pazienti e comprensivi con se stessi e con il partner, e accettare che ci possano essere ostacoli o difficoltà lungo il cammino.

È una pratica tantrica?

La pratica tantrica, originaria dell’India, è una forma di yoga che mira a connettersi con se stessi e con gli altri attraverso tecniche di consapevolezza e di risveglio sessuale.

Nella pratica tantrica, il sesso viene visto come un modo per connettersi con il proprio corpo e con l’universo, e per trovare la propria armonia interiore.

Il mindful sex può essere considerato una forma di pratica tantrica, poiché richiede di essere presenti e consapevoli durante l’attività sessuale, di concentrarsi sui sensi e di lasciar andare i pensieri distraenti.

Come la pratica tantrica, anche il mindful sex mira a creare una maggiore connessione e intimità con il partner, a sperimentare il piacere sessuale in modo più profondo e a raggiungere una maggiore consapevolezza di se stessi.

Come integrare il mindful sex nella vita di coppia: consigli e suggerimenti pratici

Per integrare il mindful sex nella vita di coppia, è importante comunicare apertamente con il partner e discutere le proprie esigenze e preferenze sessuali.

Si può anche provare a pianificare del tempo per praticare il mindful sex insieme, magari creando un ambiente confortevole e rilassante.

Ecco 10 cose che possono aiutare concretamente ad abbracciare il mindful sex nella vita di coppia:

  1. Comunicare apertamente con il partner: discutere le proprie esigenze e preferenze sessuali può aiutare a creare un’atmosfera di rispetto e di sincerità.
  2. Creare un ambiente confortevole: eliminare le distrazioni e creare un ambiente rilassante può aiutare a concentrarsi sull’attività sessuale e a viverla in modo più consapevole.
  3. Pianificare del tempo per il sesso: dedicare del tempo specifico all’attività sessuale può aiutare a eliminare le distrazioni e a concentrarsi sull’esperienza.
  4. Concentrarsi sui sensi: prestare attenzione ai sensi, come il tatto, l’olfatto, il gusto o l’udito, può aiutare a vivere l’esperienza sessuale in modo più intenso.
  5. Lasciar andare i pensieri distraenti: invece di concentrarsi sulla prestazione o sull’orgasmo, cerca di essere presente nel momento e di goderti l’esperienza.
  6. Prestare attenzione alle emozioni: riconoscere e accettare le proprie emozioni senza giudicarle può aiutare a vivere l’esperienza sessuale in modo più autentico.
  7. Fare un respiro profondo: il respiro profondo può aiutare a rilassarsi e a concentrarsi sull’attività sessuale.
  8. Provare posizioni diverse: sperimentare posizioni diverse può aiutare a concentrarsi sull’esperienza sessuale e a scoprire cosa funziona meglio per entrambi.
  9. Usare i sensi per amplificare il piacere: ad esempio, si può provare a indossare indumenti che stimolino i sensi o a utilizzare oli profumati per massaggi sensuali.
  10. Fare una pausa se ci si sente distratti o stressati: è possibile fare una pausa e concentrarsi sulla respirazione o sulla meditazione per rilassarsi e riprendere l’attività sessuale in modo più consapevole.
Come integrare il mindful sex nella vita di coppia - Infografica

L’aiuto della terapia di coppia

Un terapista di coppia può aiutare le coppie a integrare il mindful sex nella loro vita sessuale e a superare eventuali ostacoli o difficoltà che possono emergere.

Il terapista può aiutare a comunicare apertamente sui bisogni e sui desideri sessuali, a sperimentare nuove tecniche e a superare eventuali blocchi emotivi o di altro tipo.

Inoltre, il terapista può aiutare a creare un ambiente sicuro e confortevole per praticare il mindful sex e a incoraggiare la coppia a esplorare nuove forme di piacere.

Se si stanno affrontando difficoltà nella vita sessuale di coppia, lavorare con un terapista può essere un modo efficace per superare queste sfide e per raggiungere una maggiore soddisfazione sessuale attraverso la pratica del mindful sex.

DA LEGGERE – Non monogamia etica (ENM): che cos’è? Come si pratica?

Gli ostacoli alla sexual mindfulness

A volte, però, potrebbero esserci ostacoli al mindful sex, come pensieri distraenti o difficoltà emotive.

In questi casi, è importante essere pazienti e comprensivi con se stessi e con il partner, e cercare di lavorare insieme per superare queste difficoltà.

Tra i principali fattori negativi ci sono:

  1. Pensieri distraenti: a volte, può essere difficile concentrarsi sull’attività sessuale a causa di pensieri distraenti, come preoccupazioni per il lavoro o per la famiglia.
  2. Stress e ansia: lo stress e l’ansia possono interferire con la capacità di concentrarsi sull’esperienza sessuale e di goderne appieno.
  3. Problemi di erezione o di lubrificazione: questi problemi fisici possono rendere difficile l’attività sessuale e portare a frustrazione o insicurezza.
  4. Assenza di desiderio sessuale: può essere difficile praticare il mindful sex se non si prova interesse o desiderio sessuale.
  5. Problemi di comunicazione: la mancanza di comunicazione aperta con il partner può rendere difficile parlare delle proprie esigenze e preferenze sessuali.
  6. Credenze limitanti: alcune credenze, come l’idea che il sesso debba essere perfetto o che l’orgasmo sia l’unico obiettivo, possono ostacolare il mindful sex.
  7. Problemi di immagine del corpo: l’insicurezza o il disagio riguardo il proprio corpo può interferire con la capacità di vivere l’esperienza sessuale in modo consapevole.
  8. Storia di traumi sessuali: le esperienze di trauma sessuale possono influire sulla capacità di vivere il sesso in modo consapevole e gratificante.
  9. Problemi di salute: alcune condizioni di salute, come il diabete o la depressione, possono influire sulla libido e sulla capacità di praticare il mindful sex.
  10. Squilibrio di desiderio sessuale: può essere difficile praticare il mindful sex se un partner ha un livello di desiderio sessuale molto diverso dall’altro.
Cosa impedisce di praticare il mindful sex - Infografica

Il mindful sex come strumento per una vita sessuale soddisfacente e sana

Nel mindful sex, è importante riconoscere e lasciar andare i pensieri distratti e i filtri mentali che possono impedirci di vivere l’esperienza sessuale in modo pieno e consapevole.

Il sesso distratto è quando ci si lascia distrarre da pensieri esterni durante l’attività sessuale, come preoccupazioni per la vita lavorativa o famigliare.

I filtri mentali sono le convinzioni e le credenze che influiscono sulla nostra percezione del mondo e sulla nostra capacità di vivere l’esperienza in modo pieno e consapevole.

Invece di mettere il focus sulla performance o sull’orgasmo, cerca di essere presente nel momento e di percepire ogni attimo dell’esperienza.

Riconoscere e accettare i propri pensieri e le proprie emozioni senza giudicarle può aiutare a superare il sesso ‘senza presenza’ e a vivere l’esperienza erotica in modo più autentico e gratificante.


Domande frequenti

Cos’è il mindful sex o sesso consapevole?

Il mindful sex o sesso consapevole è un modo di essere presenti e consapevoli durante l’attività sessuale, concentrandosi sui sensi, le emozioni e i pensieri in modo da vivere l’esperienza sessuale in modo più intenso e gratificante.

Quali sono i benefici del mindful sex?

Praticare il mindful sex può apportare numerosi benefici, come una maggiore connessione e intimità con il partner, una maggiore soddisfazione sessuale e una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei propri desideri.

Come si può praticare il mindful sex?

Per praticare il mindful sex o il sesso consapevole, è importante imparare a concentrarsi sui sensi e a lasciar andare i pensieri distraenti. Un modo semplice per iniziare è quello di concentrarsi su un solo senso alla volta, come il tatto, l’olfatto, il gusto o l’udito. È anche importante prestare attenzione alle proprie emozioni e a quelle del/della partner.

È possibile praticare il mindful sex anche se si hanno problemi di erezione o di lubrificazione?

Sì, il mindful sex non è legato alla prestazione sessuale o all’orgasmo, quindi può essere praticato anche se si hanno problemi di erezione o di lubrificazione. L’obiettivo del mindful sex è quello di essere presenti e concentrati nel momento, di esplorare i sensi e di godersi l’esperienza sessuale, indipendentemente dal risultato finale.

Come superare i blocchi emotivi o i problemi di comunicazione che possono impedire il mindful sex?

Ci sono diverse strategie che possono aiutare a superare i blocchi emotivi o i problemi di comunicazione che impediscono di praticare la sexual mindfulness. Ad esempio, è possibile lavorare con un terapista di coppia o imparare tecniche di comunicazione aperta e ascolto attivo. Inoltre, è importante essere pazienti e comprensivi con se stessi e con il partner, e accettare che ci possano essere ostacoli o difficoltà lungo il cammino. Con il tempo e la pratica, è possibile per tutti superare questi ostacoli e integrare il mindful sex nella propria vita sessuale.


Conclusione

In conclusione, il mindful sex è un modo per vivere l’esperienza sessuale in modo più consapevole e gratificante, che può portare a una maggiore connessione e intimità con il partner e a una maggiore soddisfazione sessuale.

Rappresenta l’elevazione dalla pratica erotica ad un livello superiore, più profondo ed espanso.

Lascia un commento per raccontarci la tua esperienza, condividere un dubbio, aggiungere uno spunto di conversazione.


Categoria e articoli correlati:

Lascia un commento

Share to...