Love Worth Making (2018) è una guida per migliorare il sesso e l’intimità all’interno di relazioni stabili e durature.
Attingendo ad esempi di vita reale e a sessioni di terapia sessuale e di coppia, l’autore mostra come sia la vita quotidiana che i traumi influenzino le nostre sensazioni legate al sesso.
È un libro che propone un approccio emotivo per districare i problemi sessuali, e che offre idee su come mantenere un clima erotico in una relazione.
Indice
L’autore: Stephen Snyder, MD
Stephen Snyder, MD è un terapista sessuale e di coppia, psichiatra e scrittore a New York City.
È Professore Associato di Psichiatria presso la Icahn School of Medicine del Mt. Sinai Hospital ed è stato Presidente del Consumer Book Award Committee per la Society for Sex Therapy and Research (SSTAR). Scrive per Psychology Today (1*) e Huffington Post (2*).
Riassunto del libro: Love worth making
Ecco la sintesi e le idee chiave del libro.

1- Scopri come ottenere una connessione erotica duratura in una relazione stabile
Viviamo in tempi senza precedenti, parlando di sesso. Il porno è ovunque. La conoscenza della sessuologia è a portata di mano. I consigli sul sesso si trovano dappertutto: dalle diverse posizioni, ai giocattoli sessuali high-tech, alle tecniche più spudorate per compiacere il/la partner.
Ma tutto ciò aiuta davvero nelle nostre relazioni sessuali stabili? Siamo soddisfatti a letto? Molte coppie che hanno provato in tutti questi modi a trovare la propria strada verso l’appagamento erotico, probabilmente direbbero di no.
Il motivo è semplice: se non sei emotivamente connesso al tuo partner, la novità erotica svanirà rapidamente.
Questo libro insegna come prenderti cura del tuo sé-sessuale all’interno del panorama emotivo di una relazione – e in questo modo fare sesso fantastico, ora e nel corso del tempo.
In questo riassunto di Love Worth Making imparerai, tra le altre cose:
- come ‘cuocere a fuoco lento’ aiuta a mantenere viva l’energia sessuale
- perché la generosità sessuale deve essere bilanciata dall’egoismo
- perché è importante mantenere la propria posizione in una relazione
2- Raggiungere la vera eccitazione è possibile una volta che hai imparato a coltivare il tuo sé-sessuale
Molti terapisti e molti libri di aiuto sul sesso ti diranno che il sesso può essere riassunto come “attrito più fantasia”. Ma le coppie che hanno provato – e fallito – a riaccendere il loro desiderio sanno che c’è dell’altro. C’è qualcos’altro che manca, qualcosa di più sfuggente: la sensazione di vera eccitazione.
Tre cambiamenti psicologici avvengono quando siamo eccitati. In primo luogo, ci sentiamo affascinati, siamo assorbiti e perdiamo il senso del tempo. Successivamente, regrediamo a uno stato mentale più primitivo ed egoistico. Infine, siamo in pace e ci sentiamo bene con noi stessi.
Le formule possono essere abbastanza inutili nella ricerca dell’eccitazione. Ma ci sono alcune regole del cuore che puoi imparare per aiutarti a coltivare le condizioni ideali affinché l’eccitazione possa prosperare.
Le regole del cuore devono essere comprese più che seguite. Esistono in un regno di genuina connessione e autenticità. Qui troverai il tuo sé-sessuale: una sensazione erotica altamente personale. Non è caratterizzato dalla lussuria, ma dalla gratitudine e dallo stupore.
Ogni sé-sessuale è molto onesto, ma il suo vocabolario è per lo più limitato a “sì” o “no”. Cercare di forzarelo a trasformare un “no” in un “sì” garantirà quasi sempre del pessimo sesso.
L’autore, il terapista Stephen Snyder, utilizza nel corso del libro molte storie tratte dalla sua esperienza di vari decenni nel sostegno professionale a coppie in difficoltà.
Ad esempio il caso di Carmen, una donna che ha iniziato a non provare nulla durante il sesso con suo marito Scott. Si eccitava quando si baciavano sul divano in soggiorno. Ma una volta trasferiti in camera da letto, focalizzandosi sulla preoccupazione che ci fosse qualcosa di “sbagliato” in lei, si spegneva mentalmente.
Ciò di cui la maggior parte delle persone non si rende conto è che sono loro stesse responsabili della propria eccitazione. Quindi l’autore ha suggerito a Carmen di fare due cose per creare l’atmosfera giusta per se stessa.
In primo luogo, chiedere a Scott di non provare a farle raggiungere l’orgasmo: lui temeva che si sarebbe arrabbiata se non l’avesse fatto, mentre, al contrario, questo spegneva in lei il trasporto spontaneo del momento.
In secondo luogo, se si sentiva eccitata quando erano sul divano, doveva provare rimanere sul divano.
La settimana successiva, Carmen riferì che il sesso sul divano era in effetti più erotico. Eppure si sentiva ancora angosciata. Confessò di essersi procurata l’orgasmo nel “modo sbagliato”: nella vasca da bagno, con il clitoride sotto l’acqua corrente.
L’autore le disse allora che non stava facendo nulla di sbagliato. Ma la convinzione di essere ‘sbagliata’ aveva acquisito molto potere nel corso degli anni. Perché il suo sé-sessuale fosse felice, aveva bisogno di accettazione.
Rassicurata, Carmen si procurò per la prima volta un orgasmo con le mani poche settimane dopo. E durante il sesso con Scott, fu quindi in grado di trattenere la sua eccitazione, raggiungendo infine l’orgasmo tra le braccia di suo marito.
3- Il sesso non dovrebbe mai sembrare un lavoro
Un’altra regola del cuore è che il sé-sessuale non cresce mai. È vulnerabile ed egoista; non può nascondere i suoi sentimenti o fingere. Una volta compreso questo, possiamo capire meglio i nostri dilemmi sessuali.
Prendi un problema comune che l’autore ascolta spesso dai pazienti. Un partner – diciamo, il marito – afferma di non sapere come dare piacere a sua moglie. Non importa quanto si impegni, i suoi sforzi sono sempre accolti con critiche. Nel frattempo, la moglie ribatte che il problema non è la sua sensibilità, ma la mancanza di passione del marito.
La carenza di “passione” è solitamente il codice per la mancanza di qualcos’altro: una qualche forma di egoismo sessuale. Vale a dire: quando i nostri partner traggono egoisticamente piacere sessuale dallo stare con noi, proprio questo è ciò che in realtà dà piacere alla maggior parte di noi.
I nostri sé-sessuali vogliono essere incantati e adorati, non serviti per un senso di obbligo. Pensaci: se farti ‘uscire di testa’ sembra un lavoro per il tuo partner, non ti perderai mai nel momento. Questo non vuol dire che essere generosi a letto sia una brutta cosa; semplicemente, non è particolarmente erotico se considerato da solo.
Non sorprende che molte persone dicano che la loro parte preferita del sesso è il momento in cui il loro partner raggiunge l’orgasmo. Guardarli perdere il controllo è potente, e il gioco di potere è un’altra cosa che i nostri sé-sessuali amano. Sfortunatamente, i sentimenti di vergogna spesso ostacolano il nostro divertimento, e di conseguenza la comprensione di questo meccanismo.
Prendi Jill, che si vergognava profondamente della fantasia di avere l’orgasmo durante il sesso con suo marito Peter. Ogni volta che perdeva la sua eccitazione durante il rapporto, poi, si sentiva malissimo per questo. Addirittura, fantasticava di un uomo malvagio che la rinchiudeva. Non poteva vederlo, ma sentiva che la stava sempre guardando.
Dopo alcune discussioni, lei e l’autore si sono resi conto che la sua fantasia era tutta basata sull’attenzione nei suoi confronti. Probabilmente era il risultato del sentirsi trascurati da bambini: le nostre menti spesso trasformano il trauma in fantasia sessuale come un modo per alleviare il dolore. La fantasia in sé non era un problema per Jill; lo era il fatto che si puniva in modo innaturale ogni volta che perdeva l’eccitazione.
La terapia sessuale, come ha detto l’autore a Jill, consiste nell’abbracciare ciò che già sembra facile e naturale; non ha lo scopo di metterci sotto pressione. Quindi, piuttosto che costringersi a raggiungere l’orgasmo con una fantasia che la sconvolgeva, le suggerì di provare a essere gentile con sé stessa qualora la sua eccitazione fosse diminuita.
La settimana successiva, Jill e Peter fecero sesso meravigliosamente. Un sesso che non sembrava più lavoro. Quando perse l’eccitazione, la donna decise quindi di non preoccuparsi, e lasciò che Peter venisse per primo. Poi, si regalò un orgasmo. Usava ancora la sua fantasia, ma ora che ne comprendeva le origini, poteva godersela.
4- Le donne hanno bisogno di sentirsi rincorse per sentirsi desiderate
Si possono fare molte eccezioni a qualsiasi generalizzazione sul desiderio maschile o femminile. Ma l’autore ha scoperto che le differenze erotiche tra uomini e donne causano ancora molti problemi alle coppie etero.
Quando Rob e Melissa si sono sposati, lui non riusciva a tenere le mani lontane da lei. Nel tempo, però, ha smesso di cercare il sesso. Sebbene Rob affermasse di essere sempre pronto e disponibile, Melissa sentiva che non la voleva più.
Un’altra regola del cuore è che le donne vogliono sentirsi desiderate. Ecco perché la maggior parte delle donne preferisce che siano gli uomini a prendere l’iniziativa. Questo, tuttavia, non sembrava giusto a Rob. Non capiva perché Melissa non potesse essere quella che dava avvio alla situazione, di tanto in tanto.
Il dottor Stephen Snyder decise allora di utilizzare un esempio insolito per illustrare questa regola del cuore a Rob: i preliminari del ratto.
Un ratto femmina mostra il suo didietro a un ratto maschio. Lui allora le corre dietro per un po’, finché lei decide che l’ha inseguita abbastanza e gli permette di prenderla. Proprio come il topo femmina, a Melissa piaceva essere inseguita perché significava che Rob era davvero interessato. E alla fine, riprendendo a seguire questo schema, tutto riprese a funzionare per Rob.
Questo è un problema che affligge molti matrimoni: una volta che il marito si sente sicuro, smette di rincorrere e corteggiare la moglie. Ma le donne, oltre a descrivere i preliminari del ratto, come possono convincere i loro partner a lungo termine a non smettere di inseguirle?
Molti libri sul sesso raccomandano alle mogli di rendersi meno disponibili ai loro mariti o di introdurre qualche altro elemento di incertezza. Tuttavia, piuttosto che ricorrere alla manipolazione, l’autore suggerisce che una donna educhi semplicemente il suo partner maschio sul suo bisogno di sentirsi desiderata. Quindi, lui potrà decidere se è disposto a impegnarsi e, in caso contrario, sceglierà consapevolmente di affrontarne le conseguenze.
Inseguire una donna fino alla camera da letto non è sempre necessario. Una tecnica chiamata simmering è un modo efficace per mantenere un buon clima erotico in una relazione.
Simmering è quando ti ritagli un momento veloce per eccitarti con il tuo partner, anche se il sesso non è una possibilità pratica. Non è pensato per essere un’attività intensa: immagina un abbraccio sensuale che lasci entrambi eccitati. È diverso dalle coccole, che al contrario tendono a neutralizzare l’energia erotica.
Se, in teoria, chiunque può far incendiare il proprio partner, nelle relazioni eterosessuali è preferibile che sia l’uomo a far scaldare la donna. Afferrarla appassionatamente (mentalmente e fisicamente) dimostra sempre il suo desiderio.
5- Identificare i blocchi sessuali offre alle coppie la possibilità di riconnettersi e di provare un nuovo approccio
Molte persone presumono che la risposta sessuale maschile sia automatica. E mentre è vero che la maggior parte degli uomini si eccita rapidamente se vede un corpo attraente, i sentimenti erotici di un uomo sono più complicati nel contesto di una relazione.
David è stato mandato da solo nello studio dell’autore da sua moglie, Gwen. Il problema era che, come Rob, aveva smesso di prendere l’iniziativa sessuale, nelle dinamiche quotidiane di coppia. Ma non era per assenza di desiderio o protesta. Invece, sentiva che una forza misteriosa lo bloccava.
Era ancora fisicamente attratto da Gwen, e di solito aveva intenzione di essere intraprendente quando entrambi tornavano a casa dal lavoro. Ma, secondo David, quando la sera Gwen di si lamentava di qualcosa, lui, stanco per una lunga giornata, finiva per escluderla mentalmente.
In effetti, i problemi sono iniziati quando David e Gwen si sono trasferiti per la prima volta a vivere insieme. Quello che è successo dopo è stato un esempio di blocco sessuale: una situazione che si verifica quando i nostri sé-sessuali non rispondono come vorremmo, e noi reagiamo in modi che peggiorano la situazione.
Il blocco sessuale di Gwen e David, dunque, è nato quando iniziarono a convivere. Gwen prese a criticare di più David. A questo lui, benché si sentisse non accettato, rispose fingendo fiducia e aspettando che i suoi sentimenti feriti passassero.
Poi, man mano che la disapprovazione diventava costante, iniziò a ritirarsi. Ciò fece arrabbiare Gwen, che quindi, come in una spirale, lo criticava ancora di più. Di conseguenza, David si ritirò ulteriormente, facendo presumere a Gwen che non la desiderasse più.
Abbiamo detto che le donne hanno particolarmente bisogno di sentirsi desiderate. Di contro, il sé-sessuale di un uomo viene nutrito quando si sente sicuro e accolto.
Sfortunatamente, se una donna non si sente più desiderata, smetterà di dare al suo partner segni che è il benvenuto. Quando David arrivò nell’ufficio del dottor Snyder, lui e Gwen erano impantanati nella fase peggiore del loro blocco sessuale: il marito non si sentiva il benvenuto con la propria moglie, e quindi non la desiderava più. Gwen, accorgendosene, si arrabbiava con lui, alimentando ulteriormente il distacco sessuale.
Quando le donne criticano, spesso è perché si sentono ignorate e quindi sole. Quindi, se David voleva che Gwen smettesse di criticarlo, l’autore gli raccomandò di smettere di scappare, e di ascoltarla.
David accettò e il loro rapporto migliorò. Scoprì che lui e Gwen avevano molto di cui parlare, e che lei, in questo modo, non insisteva più sulle sue carenze. Tuttavia, arrivati a questo punto, il sesso non era ancora ritornato all’interno della loro relazione.
6- Quando ogni partner è risoluto, può affrontare l’incertezza del cambiamento nella relazione
Alla fine, Gwen incontrò il dottore senza David, fornendo alcuni retroscena della loro storia. Quando si incontrarono per la prima volta, David era pieno di entusiasmo. Aveva sempre fatto sentire speciale Gwen. Ma una volta che iniziarono a vivere insieme, l’atteggiamento nei suoi confronti passò da rapito a distaccato.
Gwen si chiedeva se David potesse avere un disturbo da deficit di attenzione (ADHD). Le persone con questa condizione hanno difficoltà a concentrarsi su cose che non sono immediatamente eccitanti. La volta successiva in cui si recò in studio da solo, David eseguì un test di controllo dell’ADHD, e i suoi sintomi di disattenzione confermarono il sospetto della moglie.
Nel momento in cui David iniziò il trattamento per l’ADHD, è diventato più felice e più desideroso di riconnettersi con sua moglie. Ma ora Gwen sembrava depressa.
A volte questo accade con le coppie. Un partner cambia in modo positivo, e poi l’altro si allontana, o perché c’è stato troppo cambiamento o perché non ce n’è stato abbastanza.
Quando Gwen e David visitarono insieme l’autore, lei dopo averlo ringraziato per aver aiutato David, si lamentò del fatto che non fosse ancora attento nei modi di cui lei aveva effettivamente bisogno. Anche sotto l’effetto delle medicine, non sembrava in grado di mostrare amore nei piccoli dettagli, come l’aver cura del suo stesso corpo ad esempio. Era stanca di sentirsi come sua madre.
Eppure, l’autore aveva speranza. Gwen e David stavano cominciando a mantenere la loro posizione, sostenendo apertamente i propri bisogni di fronte al proprio partner.
A quel punto, l’autore chiese loro informazioni sul sesso. David confessò che i loro preliminari erano un po’ affrettati, e Gwen ammise di essersi spesso affrettata perché era preoccupata che lui avrebbe perso la concentrazione.
David rassicurò quindi Gwen che non sarebbe andato da nessuna parte: tutto ciò che voleva era godersela, se lei glielo avesse permesso. Ma Gwen non era sicura di poterlo fare: aveva paura di aprirsi di nuovo alla delusione.
Il dottor Snyder osservò che David aveva imparato a differenziare. Cioè, aveva sviluppato un forte senso di se stesso come individuo e poteva gestire i conflitti senza appoggiarsi a Gwen per l’approvazione. Forse ora era il turno di Gwen di imparare a farlo.
Suggerì a Gwen di abbracciare la sua sensazione di paura e poi scoprire come sarebbe andata. Gwen accettò, e quel giorno segnò un cambiamento importante per lei.
Si rese conto che la delusione era solo una sensazione, e che la sofferenza insieme a volte può portare alla felicità, se ogni partner rimane fermo e determinato, ma allo stesso tempo accogliente verso l’altro.
7- Le sensazioni erotiche ritornano quando i partner si sentono meritevoli dell’amore reciproco
Sarina e Jo, una coppia lesbica sulla cinquantina, avevano incontrato il dottor Stephen Snyder all’inizio della loro relazione e lui le aveva aiutate a risolvere un piccolo problema. Ora, molti anni dopo, dopo essersi sposate e aver avuto figli, tornarono dal terapista.
Erano finalmente genitori, ma Sarina aveva perso ogni interesse per il sesso.
Secondo Jo, questa era solo una nuova fase del desiderio sessuale passivo-aggressivo di Sarina. Se avessero programmato un fine settimana lontano, ad esempio, Sarina avrebbe litigato il giorno della partenza. E dopo, non sarebbe stata interessata al sesso per tutto il viaggio.
A volte le coppie sperimentano una piccola interruzione nella loro vita erotica e hanno solo bisogno di una rapida messa a punto. I terapeuti approcciano questa situazione come trattamento di una causa immediata. Ma spesso c’è una causa remota profondamente radicata che continuerà a creare problemi finché non sarà guarita. Questo è stato il caso di Sarina e Jo.
Le cause remote si manifestano quando le persone cercano inconsciamente di convincere i propri partner a unirsi a loro in una rievocazione: un dramma della loro infanzia che non comprendono appieno, ad esempio.
Sarina, che aveva sperimentato l’abbandono dei suoi genitori, stava rievocando quell’esperienza con Jo. Quando Jo esprimeva amore per Sarina, Sarina rispondeva con freddezza, come se stesse cercando di convincere Jo che non era amabile. In passato, la madre di Jo era stata fredda con lei, quindi Jo stava ricreando quella dinamica. La causa remota era quindi che la donna sentiva di non meritare di essere desiderata.
Per far fronte a tutto questo, l’autore suggerì una tecnica di consapevolezza chiamata sensate focus, in cui i partner si spogliano e si toccano a turno. Non ci sarebbe stata alcuna aspettativa di dare o provare piacere: non era loro richiesto di provare qualcosa che non sentissero realmente.
Un lancio di moneta decise che Sarina sarebbe rimasta a letto e Jo l’avrebbe toccata per prima. Cominciò ai piedi di Sarina, e lei si rese conto di provare una profonda tristezza. Jo baciò le dita dei piedi di Sarina, come per esortarla a sollevare le estremità e a seguire la sensazione.
Sarina si lasciava trasportare dalla corrente della tristezza, confidando che Jo l’avrebbe tenuta a galla. Jo, nel frattempo, si stava leggermente eccitando. Quando passò la sensazione, si sentiva calma e felice.
Sarina era preoccupata che Jo si stesse stancando. Jo sussurrò: “Resta così, Sarina”. Sentire il suo nome fece emozionare Sarina. Poteva sentire intensamente l’amore e l’attenzione di Jo. Alla fine, il fiume di tristezza di Sarina sfociò in un grande lago. Immaginò di rotolarsi nell’erba rigogliosa accanto al lago con Jo. Sarina percepiva l’eccitazione di Jo, si eccitò lei stessa e si diede a Jo.
Il buon sesso in una relazione consiste nel prestare attenzione, senza giudizio, al momento erotico. Lo fai quando sei un ‘genitore’ premuroso per il tuo sé-sessuale, offrendogli pazienza, gentilezza e accettazione.
8- I messaggi chiave del libro
Se il tuo sé-sessuale si sta ribellando, non forzarlo a fare qualcosa che non vuole fare: invece, pratica l’accettazione. Durante il sesso con un partner, ricorda che sei sempre responsabile della creazione delle condizioni per la tua eccitazione.
L’attività sessuale non dovrebbe mai essere un lavoro ingrato. Se sei troppo concentrato sul dare piacere al tuo partner e non sul divertirti, non riuscirai a far sentire la tua passione. Il sesso migliore viene sperimentato quando i partner si connettono da un luogo di reciproco egoismo.
E se ti imbatti in un momento difficile nella tua relazione, prova ad abbracciare sentimenti di tristezza o delusione piuttosto che di panico. Quando lo fai, puoi avvicinarti al tuo partner da un luogo calmo e sicuro, e mantenere la tua posizione.
Uno dei motivi per cui le persone smettono di godersi il sesso è perché i pensieri negativi e ossessivi su se stessi prendono il sopravvento. Questi pensieri negativi automatici catturano la loro attenzione e rendono difficile rimanere nel momento erotico presente.
Molta letteratura sul sesso raccomanda di sostituire tali pensieri con affermazioni, ma il dottor Snyder non pensa che sia il metodo più efficace. Invece, consiglia ai pazienti di identificare i pensieri quando compaiono, di riconoscerli, di accettarli e di andare avanti con serenità.
Recensioni del libro
Love worth making è recensito su Amazon con questo punteggio:
Più riassunti come questo
Puoi trovare decine di titoli su sesso, erotismo, seduzione, relazioni di coppia sull’app di riassunti Blinkist (servizio in inglese):