Quando si parla di bambole gonfiabili, molti immaginano improbabili giocattoli gonfiabili che appaiono in qualche film di 10 o 20 anni fa, o un accessorio goliardico di ogni addio al celibato o nubilato che si rispetti.
Di pari passo con le applicazioni della tecnologia al mercato dell’erotismo (soprattutto nel cybersex), oggi il concetto di bambola gonfiabile si è evoluto in quello di real doll e silicone sex doll: oggetti simili a realistici manichini, generalmente costruiti in silicone, con un livello di dettaglio anatomico straordinario.
In questa guida copriremo l’argomento sex doll e bambole sessuali a 360 gradi, senza tralasciare nemmeno un aspetto: come funzionano, quanto costano, dove si comprano, cosa permettono di fare.
Forniremo indicazioni sull’uso e sulla manutenzione, e per finire andremo a vedere come comprare una real sex doll online in modo sicuro, discreto e – nei limiti del possibile – conveniente.
Indice
Due dei più grandi trend della trasgressione sessuale di questi anni nel mercato degli articoli erotici per adulti sono vibratori a distanza e le real sex doll.
Cosa sono le real sex doll?
Le real sex doll – spesso chiamate silicone sex doll o semplicemente sex doll – sono dei giocattoli per il sesso ad avanzata tecnologia che hanno l’obiettivo di permettere all’utilizzatore la simulazione dell’esperienza fisica con una persona reale.
Possono essere di diverse misure e composte di differenti materiali, e possono offrire una gamma di realismo dell’esperienza piuttosto vasta.
Se ne trovano di diversa etnia, forma, gender, peculiarità fisiche, e, addirittura, in modelli fantasy o anime.

Differenze tra bambola gonfiabile e bambole (per adulti) in silicone
Le sex dolls si dividono in due macro categorie: la bambola gonfiabile e quella erotica in silicone.
La prima non è altro che un modello basico gonfiabile. I genitali femminili non sono realistici e di fatto presentano solo i fori appositi. Non esistono parti rimovibili che garantiscano pulizia e igiene.
Le bambole gonfiabili così intese sono ovviamente molto più economiche e sono adatte a chi ha problemi di budget, di spazio (una volta sgonfiate possono essere riposte ovunque), o a chi vuol fare un acquisto a fini esclusivamente goliardici.

Una real doll è un prodotto evoluto e tecnologicamente avanzato (in certi casi un vero e proprio robot del sesso con interessanti applicazioni di intelligenza artificiale), che ha una riproduzione anatomica approfondita dei genitali femminili (o maschili).
È generalmente fatta in silicone, con parti amovibili per garantire la possibilità di pulire e igienizzare, ed ogni modello è dotato di un vasto set di accessori funzionali od estetici.
Una real doll, a differenza di una bambola gonfiabile, non si gonfia, ma si monta assemblando le sue varie parti.
Come funzionano le bambole per adulti?
Ovvero: cosa si può fare con una sex doll?
Le bambole sessuali hanno una vasta gamma qualitativa, sia a livello di dettaglio anatomico che a livello di ‘servizi’ offerti. Se con tutte è possibile fare sesso vaginale e sesso orale ad elevato grado di realismo, possono variare molto le funzionalità extra di ogni modello.
Tra queste sono incluse: sesso anale, footjobs, handjobs, effetti di tremolio sul sedere, seni che rimbalzano, e così via.
Ma non solo. I modelli più evoluti di sex doll possono avere espressioni facciali, emettere suoni o parlare, avere tipi di reazione diversi a seconda delle situazioni. Si può perfino arrivare a modelli riscaldati che simulano la temperatura corporea, conferendo un livello di realismo altissimo all’esperienza.
Le sex dolls rappresentano il segmento più complesso ed avanzato dell’intrattenimento per adulti, e le loro funzionalità uniscono i desideri degli utenti con l’inarrestabile progresso tecnologico.
Non c’è un vero limite a cosa si può fare con una bambola sessuale, e il suo funzionamento è sempre più evoluto per garantire una esperienza immersiva.
Differenti tipi di sex doll
Quando si acquista una bambola sessuale per la prima volta, il rischio è perdersi tra le infinite possibilità di scelta e personalizzazione della propria sex doll.
Esistono infatti i più disparati tipi di bambole in commercio, con livelli di personalizzazione e customizzazione addirittura spiazzanti.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali tra cui scegliere.
Materiale della bambola
La maggior parte delle bambole sessuali ‘entry level’ disponibili sul mercato dagli anni ’90 sono le bambole gonfiabili. Queste sono generalmente realizzate in vinile o PVC. Real dolls e sex dolls di fascia medio-alta sono invece in silicone, tessuto, TPE e gomma.
Le bambole in gomma erano in voga prima che arrivassero quelle – più evolute – in silicone. Il problema della gomma è la porosità: perchè non si sviluppino batteri è indispensabile assicurarsi di tenere sempre la sex doll asciutta e pulita.
Le bambole in tessuto possono essere preferite da qualcuno in quanto più confortevoli, ma hanno la grossa controindicazione di far perdere gran parte della sensazione di realismo.
Il TPE (elastomero termoplastico, denominato anche gomma termoplastica) è un materiale relativamente recente che permette di avere bambole per adulti che diano sensazioni di realismo simili a quelle del silicone, ma a un prezzo più abbordabile.
Infine ci sono le sex dolls in silicone, che rappresentano il top della gamma. Il silicone assicura sensazioni di realismo, non causa allergie, non reagisce a niente ed è estremamente longevo.
Etnia della bambola
Inizialmente le bambole erotiche si presentavano con caratteristiche facciali e anatomiche molto simili e standardizzate.
Oggi è possibile scegliere la loro etnia con una profondità e una cura dei particolari sorprendente: la sex doll può allora diventare caucasica, latina, africana, indiana, scandinava, francese e così via. Senza limiti alla fantasia.

Gender della bambola
Le sex dolls coprono ogni genere di gusti ed esigenza anche dal punto di vista del genere: esistono modelli femminili, modelli maschili e modelli transgender, con al loro interno infinite variabili e caratterizzazioni.
Tipologia realistica o fantasy
Le due principali tipologie di acquirente di una sex doll sono chi è alla ricerca di un ‘compagno’ (sessuale o no) e chi invece vuole dare sfogo alle proprie fantasie sessuali.
In questa seconda categoria rientrano tutti coloro che scelgono bambole con attributi fisici enfatizzati in modo non realistico (seno enorme, sedere formoso, grosso membro maschile), oppure quelli che ricercano soggetti slegati dalla realtà (personaggi fantasy, anime, supereroi,..)

Struttura della bambola
Le possibilità di utilizzo e il realismo di una sex doll sono in gran parte dati dalla sua struttura interna.
Quando nel 1996, su progetto dello scultore Matthew McMullen, in California si cominciò a produrre la Real Doll, il punto di svolta che segnò la rottura con il passato fu la presenza di un endoscheletro che permettesse le stesse posizioni di un vero essere umano.
Per la migliore esperienza sessuale con una bambola, tra gli elementi più importanti da tenere in considerazione ci sono quindi la solidità e la flessibilità dello ‘scheletro’ (inteso in senso simbolico, ovviamente).
Aspetto della bambola
L’aspetto esteriore della sex doll è una dei punti critici e maggiormente analizzati da chi vuole comprarne una.
Tra i vari tipi di bambole non ci sono solo le differenziazioni di lineamenti e forme: è possibile scegliere anche modelli unicamente funzionali e di dimensioni ridotte (per semplificare la consegna o per poterla più facilmente nascondere in casa).
Ci sono allora modelli in scala (delle vere e proprie mini love dolls) o modelli limitati alle sole parti anatomiche di interesse (torso, bacino).
Orifizi della bambola
Gli orifizi della sex doll possono variare sia nel numero che nelle loro caratteristiche.
Ogni bambola ha un orifizio, e quasi tutte ne hanno almeno due (vagina e bocca). Il realismo e le funzionalità di questi possono però variare molto a seconda del modello, e così la loro personalizzazione (ad esempio con l’inserimento di piercing).
Come abbiamo già visto, tra i servizi extra delle bambole top gamma c’è l’orifizio per il sesso anale.
Come comprare una sex doll?
Il mercato delle bambole erotiche di alta qualità si sviluppa quasi esclusivamente online.
Questo per varie ragioni: i produttori sono americani o asiatici, i prezzi possono essere alti e online si riesce a risparmiare una grossa fetta, le questioni di privacy fanno quasi sempre preferire un acquisto anonimo e una consegna discreta.
Quando si decide di comprare una bambola erotica, per prima cosa bisogna individuare la vera ragione dell’acquisto.
Se si tratta di semplice curiosità, o di fare un regalo goliardico, o di portare un originale cimelio ad una festa tra amici, bisogna cercare tra i modelli più basici ed economici. In certi casi perfino una bambola gonfiabile potrebbe essere perfetta per lo scopo.
Se invece l’acquisto dovrà soddisfare specifiche idee sessuali, il discorso è completamente diverso.
In questo caso bisogna prendere in seria considerazione di fare un investimento a lungo termine ed assicurarsi un modello di fascia medio-alta.
Questo per molteplici ragioni:
- l’utilizzo sessuale frequente richiede un prodotto dagli alti standard qualitativi, igienici e anti-allergenici;
- l’esperienza sessuale con uno scarso livello di realismo potrebbe essere frustrante, richiedendo un secondo investimento successivo per comprare una sexy doll migliore;
- la finalità sessuale spesso richiede un livello di umanizzazione dei tratti, delle interazioni e delle reazioni che solo le real dolls sono in grado di offrire.
Tenendo a mente questi criteri di fondo, i siti di vendita delle bambole erotiche permettono spesso di intraprendere un vero e proprio ‘percorso creativo’.
Attraverso i criteri di selezione interattivi e i filtri impostabili, si potrà arrivare alla generazione della bambola del sesso perfetta per i gusti e le fantasie di ognuno. E, solo a quel punto, ordinarla realmente.
Quali accessori per bambole erotiche si trovano sul mercato?
Per gli appassionati di sex dolls, il mercato degli accessori è il paese delle meraviglie.
Parrucche, piercing, vestiti, parti anatomiche di ricambio, scarpe ed ogni genere di add-on tecnologico possono essere trovati nella sezione dedicata che è presente su ogni sito di vendita di bambole per adulti.
Quanto costano le sex dolls?
Le bambole per il sesso non sono economiche. Considerando la componente tecnologica e il materiale di cui sono composte, la fascia di prezzo può però essere molto ampia.
Per dare un ordine di idee:
- Bambole gonfiabili: 20 – 200 €
- Sex doll in tessuto: 100 – 500 €
- Sex doll in gomma: 600 – 800 €
- Sex doll in TPE: 800 – 1.500 €
- Sex doll in silicone: 1.000 – ?
Per quanto riguarda le bambole in silicone, trattandosi di tutte quelle di fascia top, non c’è un vero limite di prezzo verso l’alto. Qui entrano in gioco possibilità di personalizzazioni estreme e tecnologia all’avanguardia (che potrà renderle veri e propri robot dotati di intelligenza artificiale nel prossimo futuro).
I migliori siti per comprare sex dolls e le real dolls
Comprare una sex doll, come abbiamo visto, non costa poco. È fondamentale scegliere un produttore affidabile, un sistema di pagamento sicuro e un metodo di consegna efficiente ma discreto.
Tra i siti con il maggior apprezzamento dei clienti nel 2021, ne abbiamo scelti 3:
- Silicon Wives (attivo dal 2015, accetta i principali sistemi di pagamento compreso Paypal, e offre la possibilità di pagamento rateale);
- Sexy real Dolls (ottima qualità dei materiali delle bambole, prezzi ragionevoli, Paypal accettato);
- Joy Love Dolls (grande varietà anche di bambole maschili e shemale, molte possibilità di personalizzazione interattiva dei modelli).

I migliori siti per comprare bambole gonfiabili
La tradizionale, ‘vecchia’ bambola gonfiabile, invece, viene generalmente acquistata per scopi diversi dalle sex doll di ultima generazione. Per questo ha una fascia di prezzo completamente diversa e può essere acquistata dai principali retailer generalisti online:
- Amazon
- eBay
Manutenzione delle sex dolls
Dopo aver acquistato la proprio sex doll, la manutenzione assume un carattere preponderante.
Prendersi cura delle bambole erotiche è molto importante se si vuol fare in modo che durino a lungo e che non creino problemi igienici.
Se si è fatto sesso con la bambola è indispensabile lavarla dopo ogni rapporto. Nel caso invece non venga utilizzata per rapporti completi, è consigliabile comunque lavare ogni parte ogni 2-3 giorni.
Qualora la ‘pelle’ della bambola si piegasse o si raggrinzisse, solitamente sarà sufficiente posizionare la sex doll diritta sul pavimento e aspettare che le rughe spariscano prima di piegarla, smontarla, o riporla in una custodia.
Per il trasporto è sempre consigliabile utilizzare i contenitori originali, o comunque quelli che garantiscano spazio sufficiente a non comprimere troppo la bambola.
Curiosità: Per avere un ordine di idee, una sex doll di alta qualità in silicone pesa circa la metà del suo equivalente umano in carne ed ossa.
Come si lavano le sex dolls?
La procedura di lavaggio di una bambola per adulti è una procedura che va svolta con regolarità e seguendo modalità corrette.
Tutte le sex dolls di fascia medio alta vengono consegnate dal produttore complete del loro kit di lavaggio. È altamente consigliabile usare soltanto quello, che sarà appositamente pensato in funzione della struttura e del materiale della bambola.
Nel caso questo kit per la pulizia non venisse fornito, è buona norma lavare con acqua tiepida, detergenti neutri e sapone antibatterico.
Nel caso la love doll fosse dotata di orifizi smontabili, la cosa migliore da fare è staccarli, lavarli separatamente, e asciugarli prima di riporre la bambola.
Conclusioni
In questa guida abbiamo fatto una panoramica a 360 gradi sul mondo delle sex dolls.
Abbiamo visto cosa sono, come sono fatte, come possono essere personalizzate e dove comprarle.
Può rimanere un dubbio di fondo: perché si dovrebbe comprare una bambola sessuale?
Le risposte possono essere moltissime, più o meno scomode o ‘politicamente corrette’, e ci farebbero entrare in un campo che esula dagli obiettivi di questa guida.
Le ricerche di mercato condotte sembrano però individuare alcuni input particolarmente forti e ricorrenti che muovono i compratori di sex dolls:
- compagnia (in tutte le sfumature del termine)
- regali (…decisamente originali!)
- realizzazione di fantasie represse
- arte e collezionismo (potreste stupirvi di quanti artisti, fashion designer e fotografi hanno tratto ispirazione dal mondo delle love dolls).
Qualunque sia la ragione, in questo mondo che si evolve in modo frenetico e che porta l’erotismo a sperimentare nuove forme digitali, o a creare luoghi d’incontro sempre più virtuali, siamo pronti a scommettere che il trend delle bambole gonfiabili esploderà ancora più forte nei prossimi anni.
E voi cosa pensate di questa tendenza? Avete già sperimentato qualcosa del genere? Fatecelo sapere nei commenti qui di seguito!
Un consiglio guidato per acquistare una doll in silicone e metallo per sesso completo vicina alla realtà una vera donna da compagnia.. qualità prezzo..