Self-branding e content creation sono tendenze che negli ultimi anni hanno investito anche il mondo dell’intrattenimento per adulti, portando sempre più persone ad avvicinarsi ad OnlyFans.
In questo contesto è cresciuto in modo esponenziale il mercato dei contenuti digitali autoprodotti e le possibilità di guadagno per i creators.
Ma cos’è e come funziona in Italia OnlyFans?
Spesso si incorre in fraintendimenti o errori di valutazione quando si risponde a queste domande. Con il risultato di creare il miraggio del ‘guadagno facile’ – complici anche servizi televisivi e interviste fuorvianti sui principali social media.
Al netto di tutto questo, la piattaforma rappresenta ad oggi uno dei più efficaci modi per guadagnare con la creazione di video e foto porno.
In questa guida introduttiva al funzionamento di OnlyFans andremo a fare chiarezza sui meccanismi dell’app per adulti del momento.
Nello specifico, forniremo gli strumenti di base per approcciarsi nel modo corretto alle sue funzionalità, per comprendere come la piattaforma sia un modo efficiente di guadagnare nell’intrattenimento per adulti (senza però lasciarsi ammaliare da modelli non replicabili), e per individuare le differenze tra come OnlyFans funziona in Italia e come invece lo fa a livello internazionale.
Indice
Cos’è OnlyFans
OnlyFans è un social network pensato per creators che vogliano monetizzare i propri contenuti fotografici e video, e i propri servizi di interazione ‘sociale’ in senso ampio.
Rientra nella categoria dei servizi di intrattenimento tramite abbonamento. Il pagamento della membership mensile dà accesso ai contenuti inediti dei creators, alla condivisione di foto e video, e ad una vasta gamma di interazioni con i profili che si è scelto di seguire.
Nato nel 2016 con una struttura pensata per coniugare le principali funzionalità dei social media con quelle delle piattaforme private a membership, ha ben presto assunto una connotazione fortemente adult.
Questo è avvenuto soprattutto a partire dal 2018, quando il founder Tim Stokely ha ceduto il 75% delle quote della società a cui OF fa capo (la Fenix International) all’uomo d’affari ucraino-americano Leonid Radvinsky, già proprietario del sito di webcam erotiche MyFreeCams.

Anche se – in astratto – OnlyFans rimane a tutti gli effetti una piattaforma social rivolta a ogni creator digitale interessato a monetizzare i suoi contenuti, è quindi nel settore dell’erotismo e del porno homemade che si è posizionato come leader mondiale di mercato.
I contenuti della piattaforma, in sostanza, sono largamente dominati da quelli che rientrano nella categoria dei cosiddetti NSFW (not safe for work).
Quindi, oggi, che cos’è OnlyFans realmente?
In breve: OnlyFans può essere considerato il più grande social network porno al mondo, con un set completo di strumenti di monetizzazione di contenuti a disposizione di influencers, camgirls, modelle, performer porno, e con un sistema di membership a pagamento per gli utenti che vogliano seguire le loro ragazze preferite (garantendosi l’accesso a contenuti privati inediti).
Per rendere ancor meglio l’idea, lo potremmo definire un Instagram a luci rosse, e a pagamento.
Come nasce e come si sviluppa
Come detto, la piattaforma viene per la prima volta lanciata nel 2016 come servizio rivolto ai creators di qualunque categoria, e non in modo specifico a quelli dell’erotismo online.
CURIOSITÀ – Ancora oggi OnlyFans è molto usato da appassionati di fitness (e da istruttori di fitness che qui creano contenuti esclusivi per gli utenti registrati che li seguono).
Contrariamente a quanto molti pensano, OnlyFans non è un prodotto americano ma inglese, fondato da Tim Stokely, e facente capo alla società Fenix International Limited con base a Londra.
Dopo i primi 3-4 anni trascorsi in sordina (e nella quasi totale invisibilità dall’Italia), è nel 2020 che si può collocare la sua esplosione vera e propria.

Questo per due fattori principali, strettamente connessi tra loro:
- la definitiva connotazione ‘adult’ di OnlyFans
- la pandemia e il lockdown globale, che hanno segnato l’inizio di una nuova era per l’intrattenimento per adulti online di matrice ‘social’ e amatoriale.
La diffusione di OnlyFans nel mondo
Oggi OnlyFans ha raggiunto numeri stratosferici a livello mondiale. Nel gennaio 2022 ha sfiorato i 40 milioni di visitatori unici mensili, nell’ambito di un trend che continua a mantenere una chiara direzione di crescita.

È attualmente il 110mo sito più popolare al mondo, 63mo negli Stati Uniti, e 7mo nella categoria dei siti porno o di intrattenimento per adulti.

La sua popolarità non è tuttavia omogenea. È dominante negli Stati Uniti e in generale nel mondo di lingua inglese, mentre è ancora agli inizi in altri paesi (Italia compresa).

Il successo planetario del ‘modello OnlyFans’, inoltre, ha aperto la strada a decine di siti come l’originale (o che comunque rappresentano alternative molto simili).
Il pubblico di OnlyFans
OnlyFans ha un pubblico che per oltre il 60% si colloca nella fascia d’età 18-34 anni. Non è tuttavia trascurabile la sua crescente diffusione anche tra un pubblico più maturo, in particolare nella fascia 35-54.

Questo cosa ci dice?
Se statisticamente un quarantenne / cinquantenne ha molto più potere d’acquisto e autonomia finanziaria di un ventenne, un bacino di pubblico di quasi il 30% collocabile nella fascia più alto-spendente è un fattore di estremo interesse per chi volesse capire come aumentare i propri guadagni sul sito.
Nessuna sorpresa invece per quanto riguarda la ripartizione uomo / donna su OnlyFans: quasi l’81% degli utenti sono uomini.

Se guardassimo alla sotto-categoria degli iscritti spendenti, questa proporzione sarebbe ancora più spostata verso il pubblico maschile.
Come funziona OnlyFans
OnlyFans, a prima vista, è un social network a tutti gli effetti, strutturato tramite profili personali.
Dà la possibilità di inserire foto profilo, copertina, descrizione, nonché l’accesso a un diario pubblico su cui condividere contenuti. Ha funzioni di upload foto e video, e un sistema di messaggistica privato.
Fin qui, qualcosa di non dissimile da Facebook o Instagram, seppur più limitato e ‘rudimentale’.
Ma per comprendere come funziona OnlyFans realmente, bisogna andare oltre.
La feature che segna il punto di rottura con i social classici è quella che permette l’upgrade dell’account a Creator.
In questo modo si passa dall’essere un semplice utente registrato, navigatore, sottoscrittore, ad essere un potenziale creatore di contenuti (a pagamento).
I creators di OnlyFans sono schermati dal cosiddetto Paywall. Questo non è altro che un filtro per chi volesse accedere alla parte privata del proprio account, che diventa raggiungibile solo attraverso il pagamento mensile di una membership o l’acquisto secco di un singolo file digitale (il cosiddetto sblocco).
OnlyFans come funziona in Italia?
Tecnicamente, il funzionamento di OnlyFans è lo stesso qualunque sia il posto nel mondo da cui lo si utilizza (salvo restrizioni specifiche introdotte da governi locali sulle piattaforme di adult entertainment, ma questo esula dagli obiettivi dell’articolo).
Tuttavia, quando ci si avvicina alla piattaforma in qualità di creator, è molto utile comprendere il modo in cui il pubblico dei diversi paesi percepisce – e di conseguenza utilizza – OnlyFans.
In Italia, la conoscenza di questa piattaforma non è ancora matura come in altri paesi, sia dal punto di vista degli utenti che da quello dei creators.
Eppure il trend di crescita, anche da noi, è inequivocabile:

Le differenze tra Italia e altre nazioni è essenzialmente riassumibile in alcuni problemi di fondo, che si ripercuotono sull’uso che viene fatto della piattaforma.
Questi i principali, secondo noi:
- minore propensione dell’utente italiano medio a spendere per contenuti premium rispetto al suo corrispettivo americano
- minore sdoganamento ‘sociale’ dell’erotismo online prodotto da modelle non professioniste
- cattivi (e fuorvianti) esempi di storie di successo su OnlyFans riportate dai nostri media
- assenza di supporto e formazione in lingue italiana per chi è alle prime armi
Tuttavia capire come funziona OnlyFans in Italia, con le sue debolezze e immaturità, da problema può trasformarsi in opportunità per chi voglia sfruttare i vasti spazi ancora non presidiati che esistono, posizionandosi in modo lungimirante.
Come iscriversi su OnlyFans
Iscriversi su OnlyFans consta sostanzialmente di due step:
- Creazione del proprio account
- Upgrade a creator
La prima parte è semplice e velocissima: basteranno i canonici nome-email-password per essere dentro. In alternativa, per rendere tutto ancora più istantaneo, basterà loggarsi con il proprio account Google, Twitter o Microsoft.

L’upgrade a Creator, invece, è un procedimento più complesso, in diversi passaggi, che richiede tra le altre cose la verifica dell’identità, l’associazione di una carta di credito e le impostazioni per ricevere i pagamenti dalla piattaforma.
In questa guida step by step – scaricabile gratuitamente – realizzata da Paolo Lee sono spiegati tutti i passaggi per iscriversi su OnlyFans come Creator e per familiarizzare con la dashboard e le varie funzionalità disponibili:
L’iscrizione per utenti (cioè lo step 1), oltre ad essere rapidissima, non richiede dati personali di nessun tipo, mentre l’upgrade per creators implica la verifica della maggiore età e della corrispondenza tra proprietario account e soggetto ripreso in foto e video (motivo per cui l’invio della carta d’identità, ad esempio, è necessario).
Come usare OnlyFans
OnlyFans può essere usato in molti modi. L’apparente semplicità di gestione della dashboard e delle funzioni principali non deve creare una corrispondente aspettativa di semplicità nell’utilizzo redditizio e strategico della piattaforma.
Innanzitutto, bisogna determinare l’obiettivo principale del proprio account creator OnlyFans.
Tra i possibili, ad esempio, ci sono:
- Obiettivo 1 – Usare OnlyFans per guadagno diretto
- Obiettivo 2 – Usare OnlyFans per fare personal branding
- Obiettivo 3 – Usare OnlyFans come canale di supporto alla propria fonte principale di guadagno (come, ad esempio, per chi ha avviato una attività da camgirl)
- Obiettivo 4 – Usare OnlyFans per gioco, esibizionismo, trasgressione
Definire il goal principale della propria avventura su OF è fondamentale sin da subito: in base a questa scelta il modo più premiante di utilizzare OnlyFans varierà in modo anche molto profondo.
Come si guadagna su OnlyFans?
Su OnlyFans si guadagna essenzialmente in due modi:
- Vendita delle membership mensili per accedere ai contenuti privati del proprio account
- Vendita secca dell’accesso a singoli video / foto o di servizi complementari (videocall, contenuti custom)
Abbiamo creato un approfondimento specifico sull’argomento: Come guadagnare su OnlyFans? Strategie efficaci per creatori di contenuti
La scelta su come calibrare queste due modalità di guadagno non è banale e non è uguale per tutti/e.
Infatti per dare più senso alla domanda come guadagnare su OnlyFans bisogna fare un passo indietro.
Ci sono fattori oggettivi – validi per tutti – che rendono la propria attività sulla piattaforma potenzialmente redditizia.
Tra questi ci sono la necessità di approcciare la creazione di contenuti come un vero e proprio business, dedicando tempo e impegno alla produzione, e dando continuità alle pubblicazioni. Non è mai da sottovalutare la formazione: conoscenza della piattaforma, analisi del pubblico, rudimenti di marketing online.
E ci sono fattori soggettivi – cha cambiano da creator a creator.
Tra questi spiccano innanzitutto le caratteristiche della propria presenza digitale pregressa:
- hai già un seguito di fan / follower?
- sei presente su Instagram (per distacco il miglior social di acquisizione pubblico da portare su OnlyFans)?
- sei presente (e come) su TikTok?
- sei già conosciuta nell’ambiente dell’intrattenimento per adulti online (ad esempio perché sei una camgirl o perché hai un canale Pornhub)?
PER APPROFONDIRE – Abbiamo in preparazione una nuova guida interamente dedicata a come cercare utenti su OnlyFans. Salva Sexypedia tra i tuoi siti preferiti per non perderti i nostri prossimi contenuti su OnlyFans.
Quanto si guadagna
Abbiamo detto che OnlyFans rappresenta ad oggi uno dei più efficaci modi per guadagnare online con i propri video erotici, anche se si è totalmente senza esperienza nel settore.
Abbiamo anche sottolineato come gli esempi più eclatanti delle modelle milionarie grazie a questa piattaforma siano fuorvianti.
La verità è che il 95% di chi prova ad usare OnlyFans non guadagna niente. Ma, allo stesso modo, il 95% di chi non guadagna avrebbe la possibilità di cominciare a vedere i primi soldi mettendo in pratica piccoli accorgimenti e acquisendo una visione più strategica di cosa sta facendo.
Quindi l’unica risposta possibile e onesta è: dipende!
Per dare un primo ordine di idee, le membership mensili possono essere prezzate da 4,99 $ fino a 49,99 $, e la piattaforma trattiene per sé il 20% dei guadagni dei creators.
In base a questo riformuliamo la domanda:
da:
Quanto si guadagna su OnlyFans?
diventa:
Quante membership mensili pensi di poter far sottoscrivere?
Moltiplica il numero per qualcosa che sta tra 4,99 e 49,99, togli il 20%, e ottieni la tua risposta personalizzata.
Quando si guadagna serve la partita IVA?
Quando si comincia a guadagnare su OnlyFans va affrontato anche il problema degli obblighi fiscali applicabili.
La gamma di possibilità che questo tema apre sono molte e qui ci limiteremo a fissare alcune regole di massima da tenere presenti.
NOTA – Qualora OnlyFans e altre piattaforme simili di business online diventino la propria fonte esclusiva di guadagno esisterà sempre la possibilità di vivere e lavorare da qualunque posto al mondo, rendendo inutili le regole italiane, di cui parliamo qui.
Premesso che la decisione sull’apertura IVA non è un’urgenza nel momento in cui ci si iscrive alla piattaforma e si crea l’account creator, le linee guida da tenere a mente ruotano attorno a due parametri fondamentali:
- il guadagno totale annuale derivante da OnlyFans
- il carattere di continuità del flusso di guadagni
Secondo il primo di questi criteri, l’asticella è convenzionalmente fissata a 5.000 € / anno: al di sopra è richiesta partita IVA, al di sotto no.
In realtà non è proprio così semplice e automatico, ma può essere tenuto come parametro di massima.
Più importante il secondo criterio: il carattere di continuità (a prescindere dagli importi guadagnati). Se è ravvisabile, in ogni caso sarà richiesta la partita IVA. In caso contrario, no.
IMPORTANTE – Obiettivo di questa guida è fornire una panoramica generale per comprendere cos’è e come funziona OnlyFans. I singoli aspetti rilevanti vanno approfonditi o trattati nelle sedi opportune o attraverso contenuti dedicati. Per quanto riguarda la fiscalità, le linee guida qui indicate non sostituiscono la necessità di consultare un commercialista (meglio se esperto di business online).
Domande frequenti
OnlyFans cos’è?
OnlyFans è un social network per creators che vogliano monetizzare contenuti (fotografici e video) autoprodotti. Rientra nella categoria dei servizi di intrattenimento tramite abbonamento e, benché non esclusivamente rivolto all’intrattenimento per adulti online, è in questo settore che ha conosciuto diffusione su scala mondiale a partire soprattutto dal 2020.
OnlyFans come funziona?
OnlyFans è un sito / app social che funziona a membership. Questo significa che per seguire ogni singolo creator presente sulla piattaforma l’utente dovrà iscriversi al suo canale, pagando una fee mensile per accedere senza limiti ai contenuti privati.
Come si guadagna su OnlyFans?
Per guadagnare su OnlyFans bisogna avere un account creator. Dopo aver verificato la propria identità e impostato i sistemi di pagamento, si potranno pubblicare contenuti multimediali schermati da un Paywall: gli utenti che vorranno accedervi dovranno cioè sottoscrivere un abbonamento mensile rinnovabile, ad un prezzo che può oscillare tra i 4,99 e i 49,99 dollari.
Come iscriversi a OnlyFans?

Per iscriversi ad OnlyFans come utente servono semplicemente email e nickname (si possono anche usare le proprie credenziali di login Google o Twitter). Per diventare creator OnlyFans (e poter guadagnare) bisogna invece fare un upgrade del proprio account utente, verificando la propria identità e impostando i sistemi di pagamento.
Chi è il fondatore e creatore di OnlyFans?

Il fondatore e creatore di OnlyFans è Tim Stokely, un imprenditore britannico del settore tech. Nel 2018 Stokely ha venduto il 75% delle quote della compagnia proprietaria di OnlyFans (la Fenix International) a Leonid Radvinsky, un imprenditore ucraino-americano del settore delle webcam erotiche.
Conclusioni
Creare contenuti espliciti e contenuti a pagamento su OnlyFans è qualcosa di potenzialmente molto redditizio e alla portata di chiunque si approcci a questa piattaforma nel modo corretto.
In generale, il mercato dei contenuti multimediali accessibili tramite la sottoscrizione di abbonamenti è un format molto diffuso su internet, e una delle forme di guadagno più appetibili dai web creators di ogni settore.
OnlyFans ha portato questo modello all’interno dell’erotismo amatoriale e dei contenuti per adulti fruibili in forma ‘social’ come mai nessuno era riuscito a fare prima.
Il creator di OnlyFans è il libero professionista 2.0: smart, digitale, open minded, proiettato al futuro. Che va oltre l’idea dello scambio foto, delle chat private, dei generici contenuti pornografici condivisi sul web.
È il tuo turno ora:
…ti senti pronto per iscriverti gratuitamente su OnlyFans e cominciare a guadagnare?
…hai dei dubbi su quanto letto in questo articolo?
Usa i commenti qui sotto in modo da coinvolgere (e aiutare) anche tutti gli altri lettori!